Un violento terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito il Myanmar e la Thailandia venerdì scorso, causando la morte di oltre 1.700 persone e ferendo migliaia di altre in entrambe le nazioni. Con l’epicentro situato vicino a Mandalay, nel cuore del Myanmar, questo disastro ha portato a una devastazione estesa, caratterizzata da edifici crollati, infrastrutture compromesse e inondazioni.
La situazione in Thailandia
Nella Thailandia vicina, Bangkok ha avvertito forti scosse, a seguito delle quali un grattacielo in costruzione è collassato, intrappolando numerose persone sotto le macerie. Attualmente sono in corso operazioni di soccorso, mentre giungono aiuti internazionali per affrontare la crisi umanitaria che ha colpito la regione. Il governo militare del Myanmar ha dichiarato uno stato di emergenza e ha fatto appello alla comunità globale affinché fornisca supporto nel tentativo di salvare vite e ricostruire.
Donazioni significative e supporto all’emergenza
Tra le donazioni più importanti destinate ai soccorsi, Changpeng Zhao, co-fondatore di Binance, ha annunciato una promessa di 1.000 BNB, equivalenti a circa 630.000 dollari, ripartendo l’importo tra Myanmar e Thailandia. In un post sui social media, Zhao ha affermato: “Donerò 500 BNB ciascuno a Myanmar e Thailandia”. Questo gesto ha incoraggiato altri professionisti del settore ad agire, come Anndy Liann, esperto di blockchain, che ha dichiarato: “Donerò 44 $BNB a un’organizzazione no-profit per sostenere il Myanmar. Il numero delle vittime continua a crescere e la ricerca di sopravvissuti è in corso,” invitando i suoi followers a seguire il suo esempio.
Distribuzione dei fondi e ruolo delle criptovalute
I fondi raccolti stanno venendo distribuiti tramite Binance Thailandia e partner locali, con l’obiettivo di garantire un’allocazione efficace delle risorse per la ricostruzione delle infrastrutture danneggiate e per fornire servizi essenziali. La donazione di Zhao sottolinea l’importanza crescente delle criptovalute negli sforzi umanitari, offrendo un supporto finanziario rapido e trasparente in momenti di emergenza. Questa iniziativa si colloca in una tendenza più ampia, dove le donazioni in criptovalute hanno già dimostrato la loro efficacia in disastri precedenti, come nel terremoto in Turchia-Siria e negli incendi a Maui.
Collaborazione internazionale per l’assistenza umanitaria
Le criptovalute stanno cambiando rapidamente il panorama dell’assistenza globale, aiutando organizzazioni come Save the Children a raggiungere più rapidamente le popolazioni vulnerabili nelle aree colpite. Mentre i team di soccorso operano in condizioni difficili, una collaborazione internazionale è fondamentale per rispondere alle necessità urgenti e per supportare le comunità colpite, assicurando che ricevano l’aiuto di cui hanno bisogno nel minor tempo possibile.