PumpSwap, il decentralizzato exchange (DEX) basato su Solana, ha recentemente raggiunto traguardi impressionanti, registrando un volume giornaliero di 426 milioni di dollari e contando 243.000 utenti attivi. La piattaforma ha anche raccolto oltre un milione di dollari in commissioni, di cui 213.000 dollari provengono dalle spese di protocollo il 24 marzo, segnando il giorno di picco dal suo lancio.
Quota di Mercato e Confronto con Raydium
Nonostante il notevole successo, PumpSwap vede la sua quota di mercato fissata al 14,5%, un valore che rimane ben al di sotto del 46,1% detenuto dal principale concorrente, Raydium. Questo dato indica che, sebbene PumpSwap stia emergendo come un attore significativo nel panorama dei DEX, c’è ancora molta strada da fare per raggiungere la posizione di leadership.
Crescita Esponenziale
La crescita di PumpSwap è stata straordinaria. La sua avventura nel trading è iniziata con volumi molto modesti, toccando un valore di soli 1.380 dollari il 15 marzo. Tuttavia, da un inizio silenzioso, il trading ha preso slancio il 19 marzo quando il volume è schizzato da 3,4 milioni a 53,4 milioni di dollari in un solo giorno. Questa attivazione ha raggiunto il culmine il 24 marzo, quando il DEX ha processato 4,2 milioni di swap e realizzato un volume giornaliero di 426 milioni di dollari, mostrando un impressionante incremento di 30.000 volte in appena dieci giorni.
Incremento degli Utenti
Anche l’adozione da parte degli utenti ha seguito una traiettoria di crescita simile. Il 17 marzo, ci sono stati solo 236 nuovi utenti, ma il numero è rapidamente schizzato a 132.465 nei giorni successivi al lancio ufficiale. Attualmente, il totale supera i 385.000 trader, con quasi 80.000 nuovi wallet attivi sulla piattaforma e un totale di 11,62 milioni di swap registrati.
Reazione del Mercato e Concorrenti
Il debutto di Pump.fun ha suscitato molto interesse nel mercato DEX, con notizie che hanno portato a un calo del 29% nel valore del token RAY di Raydium, storicamente un pilastro in questo settore, alimentando così timori sulla sua liquidità. In risposta all’emergere di PumpSwap, Raydium ha annunciato un nuovo progetto, il LaunchLab, un launcher di meme coin, con l’intento di contrastare la concorrenza. La quota di mercato di Raydium è scesa drasticamente, passando da quasi il 60% il 15 marzo a 46,1% il 24 marzo, in parte a causa della crescita rapida di PumpSwap.
Prospettive Future
Il 21 marzo, PumpSwap ha segnato un’altra giornata positiva, superando Lifinity e conquistando il 5% del mercato DEX di Solana. Due giorni più tardi, questa percentuale è aumentata fino al 9%, culminando con un notevole 14,5% il 24 marzo, ottenendo la seconda posizione dopo Raydium e Whirlpool. Con i recenti successi in termini di volume di trading e attività degli utenti, PumpSwap ha rafforzato la sua posizione nell’ecosistema di Solana. Resta da vedere se la piattaforma sarà in grado di mantenere questa crescita e di competere ulteriormente con Raydium. Gli esperti del settore seguiranno da vicino generazione di commissioni, variazioni nella quota di mercato e tendenze d’adozione degli utenti nelle prossime settimane.