Investimenti istituzionali in Bitcoin hanno iniziato a crescere notevolmente, ma il prezzo della criptovaluta sembra non seguire questo trend positivo. Robbie Mitchnick, responsabile globale degli asset digitali di BlackRock, ha messo in evidenza come, nonostante l’interesse crescente da parte di attori finanziari significativi, Bitcoin abbia subìto notevoli deflussi dai fondi ETF. Inoltre, una sentenza prudente prevista per l’inizio del 2025 ha mantenuto i valori al di sotto dei livelli precedenti.
Il Mercato e le Prospettive Future
Mitchnick ha spiegato che l’incertezza macroeconomica e il comportamento del mercato a breve termine stanno influenzando negativamente il momentum, anche se inizialmente si era ottimisti riguardo ai cambiamenti normativi in atto a Washington. Secondo le sue previsioni, una recessione potrebbe rappresentare un catalizzatore significativo per una nuova crescita di Bitcoin.
Recessione e Liquidità
“I tempi di recessione potrebbero fungere da forte spinta per Bitcoin”, ha affermato Mitchnick. Spiegando la relazione fra il contesto economico e Bitcoin, ha evidenziato che in situazioni di maggiore spesa fiscale, accumulo di deficit e riduzione dei tassi d’interesse, la criptovaluta tende a trarne vantaggio. Mentre l’oro ha raggiunto picchi storici in un clima di incertezza, Bitcoin non ha mostrato la stessa reazione. Questa disparità è attribuita al fatto che Bitcoin viene attualmente considerato più come un asset rischioso piuttosto che come un bene rifugio.
Dinamiche di Trading e Fiducia Istituzionale
Mitchnick ha anche chiarito che i recenti deflussi dai fondi ETF Bitcoin derivano principalmente da hedge fund che stanno chiudendo posizioni di arbitraggio tra mercati spot e futures, piuttosto che da vendite di investitori a lungo termine. Nonostante l’instabilità a breve termine, la fiducia degli investitori istituzionali in Bitcoin rimane forte: “I principali investitori a lungo termine continuano a essere attivi”.
Riflessioni sulle Iniziative Governative
Mitchnick ha discusso anche del tentativo, da parte dell’amministrazione Trump, di creare una Riserva Strategica di Bitcoin negli Stati Uniti, interpretandola come un chiaro segno di sostegno per la posizione unica di Bitcoin nel panorama degli asset digitali. Tuttavia, ha sottolineato che i dettagli riguardo a come il governo prevede di acquisire e gestire Bitcoin rimangono poco chiari, contribuendo così a mantenere alta l’incertezza nel mercato.
Ottimismo per il Futuro
Nonostante le sfide normativi e le preoccupazioni per la sicurezza nel settore delle criptovalute, Mitchnick si mostra ottimista riguardo al futuro di Bitcoin. Ha notato che gli investitori stanno gradualmente riconoscendo Bitcoin come una forma di protezione contro l’instabilità finanziaria tradizionale. Questo potrebbe generare un rinnovato slancio nei prossimi mesi, in un contesto economico instabile. In conclusione, ha affermato che “alcuni degli investitori più sofisticati con cui dialoghiamo vedono questa flessione come un’opportunità.”