Dogecoin, il noto memecoin che ha catturato l’attenzione degli investitori, ha affrontato sfide significative nel corso di quest’anno. Tuttavia, attualmente sembra aver trovato una certa stabilità, oscillando tra i valori di $0.15 e $0.16. Nonostante una significativa flessione del 60% rispetto al picco raggiunto a gennaio, il supporto da parte dei compratori è evidente, mantenendo il prezzo sopra i livelli pre-“Trump Pump”.
Valore attuale di Dogecoin
Attualmente, Dogecoin viene scambiato a $0.1681, con una capitalizzazione di mercato pari a 24,97 miliardi di dollari. Negli ultimi 24 ore, il valore ha registrato un calo del 2,66%, ma nonostante ciò, la criptovaluta ha dimostrato una notevole resilienza a questi livelli. Analizzando le performance settimanali, il grafico di DOGE mostra una leggera tendenza al rialzo con un incremento del 2,12%. Sebbene abbia subito una diminuzione significativa dal picco di $0.43 del 17 gennaio, Dogecoin continua a mantenere il valore oltre il margine critico di $0.15, con i compratori che sembrano scettici riguardo a un’ulteriore discesa.
Fase di consolidamento e attività degli investitori
Dopo aver raggiunto il prezzo di $0.143 il 10 marzo, Dogecoin ha intrapreso un percorso di stabilizzazione, dando vita a un periodo di consolidamento. Durante questa fase, si è registrato un aumento dell’attività di trading e un accumulo da parte di investitori significativi, noti come “whales”. Secondo l’analista di criptovalute Ali Martinez, questi investitori hanno accumulato ben 110 milioni di $DOGE durante la fase di consolidamento, segnalando una crescente fiducia nel potenziale di ripresa del memecoin.
Prospettive future per Dogecoin
L’aumento dell’attività di trading insieme all’attuale consolidamento sembra contribuire alla formazione di un solido livello di supporto, creando così un contesto favorevole per un eventuale tentativo di superare nuovi margini. Sebbene la situazione rimanga incerta, non si possono escludere potenziali rally, a condizione che la pressione d’acquisto continui a crescere, sostenuta dall’operato delle grandi balene.