L’ecosistema delle criptovalute è attualmente in un periodo di grande sviluppo, con importanti novità che stanno emergendo. Una delle ultime riguarda il rinomato launchpad di memecoin, pump.fun, e il suo legame con Raydium, un automated market maker (AMM) operativo su Solana. Ci sono segnali di una possibile separazione tra le due entità, con pump.fun che sembra intenzionato a lanciare un proprio AMM.
Il Modello di Pump.fun e il Suo Successo con Raydium
Pump.fun è conosciuto per la sua innovativa strategia di “graduazione” dei token, che ha storicamente portato a guadagni significativi per Raydium. Nel corso del 2024, i pool di pump.fun hanno contribuito a generare il 36% delle entrate da swap del DEX, traducendosi in un impressionante ammontare di 154 milioni di dollari. Tuttavia, le recenti scelte tattiche di pump.fun potrebbero mettere a rischio questa fonte di profitto.
Emergenza di un Nuovo AMM e Implicazioni sul Mercato
Una nuova URL, amm.pump.fun, ha cominciato a circolare online, e secondo un esperto del settore, pump.fun ha iniziato a sperimentare pool di liquidità per il proprio AMM. Questo sviluppo ha causato una significativa flessione nel valore del token di Raydium, che ha visto una diminuzione del 40% dal fine settimana, alimentando le preoccupazioni degli investitori riguardo a possibili cali delle entrate per il protocollo.
Strategie Future e Potenziale Crescita di Pump.fun
Creare un AMM nel panorama delle criptovalute non è particolarmente complesso, grazie alla disponibilità del codice sorgente. Già da tempo si vociferava delle intenzioni di pump.fun di sviluppare un AMM autonomo. Un simile passo consentirebbe a pump.fun di ottimizzare il processo di lancio dei token e, di riflesso, accrescere ulteriormente i propri guadagni.
In aggiunta, pump.fun ha ricevuto proposte, come quella di Ellipsis Labs, per integrare Plasma, un AMM progettato per ridurre i rischi di attacchi sandwich. Tuttavia, la proposta è stata respinta da pump.fun.
Prospettive e Preoccupazioni per il Nuovo AMM
L’idea di avviare un AMM proprietario sembra essere una scelta strategicamente valida. La piattaforma appare pronta a lanciare un proprio token, e un AMM che raccolga commissioni potrebbe fornire un valore aggiunto a questa nuova criptovaluta. Tuttavia, il successo dipenderà da quanto essa risulti attraente per i trader di memecoin e dalla liquidità che sarà in grado di garantire.
Tuttavia, un contributore anonimo di Raydium ha messo in guardia su questi sviluppi, indicando che pump.fun potrebbe dover affrontare un errore strategico se decidesse di lanciare un AMM autonomo, dato che Raydium ha fornito la liquidità indispensabile per il successo dei token di pump.
Conclusioni sul Futuro di Pump.fun
Alla fine, resta da vedere come sarà accolto il futuro AMM di pump.fun, considerando che l’attuale launchpad è closed-source. L’introduzione di un AMM open-source rappresenterebbe un cambiamento cruciale nella strategia della piattaforma. Le scelte fatte in questa fase saranno decisiva per il prossimo capitolo della sua evoluzione nel mondo delle criptovalute.