Nella settimana scorsa, il mondo degli investimenti in asset digitali ha registrato un significativo ritiro di 508 milioni di dollari da parte degli investitori. Questo ha comportato un totale di 924 milioni di dollari di afflussi in uscita nell’arco di due settimane. Tale inversione di tendenza si colloca dopo 18 settimane consecutive di afflussi che avevano accumulato una cifra impressionante di 29 miliardi di dollari. La recente flessione è stata interpretata come una risposta alla crescente cautela nel mercato, coincidente con l’inaugurazione del nuovo Presidente degli Stati Uniti. A preoccupare gli investitori sono state questioni legate a tariffe commerciali elevate, inflazione persistente e preoccupazioni sulle politiche monetarie.

Calo del Volume di Trading

In parallelo agli afflussi in uscita, si è registrato un drastico calo nelle attività di trading. Il volume complessivo degli scambi è sceso da 22 miliardi a 13 miliardi di dollari nelle ultime due settimane, evidenziando una diminuzione dell’interesse e dell’attività nel mercato delle criptovalute.

L'Ascesa di XRP

Un elemento che ha catturato l’attenzione degli investitori è l’interesse crescente nei confronti di XRP, che ha visto afflussi di 38,3 milioni di dollari nell’ultima settimana, posizionandosi in cima alla classifica degli altcoin. Dalla metà di novembre 2022, XRP ha attratto un totale impressionante di 819 milioni di dollari, grazie alle speranze di una risoluzione favorevole nella controversia legale con la SEC degli Stati Uniti.

Richieste per ETF Spot di XRP

Negli ultimi tempi, si è registrato un notevole aumento delle domande di ETF spot di XRP. Diverse istituzioni finanziarie, tra cui Canary Capital, WisdomTree, Bitwise, CoinShares e 21Shares, hanno presentato richieste per questi prodotti, in risposta alla crescente domanda di opportunità di investimento in XRP da parte della comunità degli investitori. La SEC ha già preso in considerazione queste domande.

Afflussi da Altri Altcoin

Anche altre criptovalute hanno mostrato segni di crescita. Solana ha accumulato afflussi di 8,9 milioni di dollari, mentre Ethereum e Sui hanno registrato rispettivamente 3,7 milioni e 1,47 milioni di dollari di afflussi. I prodotti multi-asset hanno visto un incremento di 3,1 milioni di dollari, mentre Litecoin e Cardano hanno ottenuto afflussi modesti di 1,1 milioni e 0,1 milioni di dollari.

Tendenze Regionali negli Investimenti

Negli Stati Uniti, gli investitori hanno effettuato ritiri significativi, con 560 milioni di dollari usciti. Anche Hong Kong e Brasile hanno presentato tendenze simili, indicando uscite di circa 3 milioni di dollari ciascuno. Nel frattempo, il Canada ha visto un lieve ritiro di fondi, ammontante a 2 milioni di dollari.

Fiducia degli Investitori in Europa

A differenza della situazione negli Stati Uniti, l’Europa ha dimostrato una maggiore fiducia da parte degli investitori. Gli afflussi sono stati costanti, con la Germania e la Svizzera che hanno attratto rispettivamente 30,5 milioni e 15,8 milioni di dollari. Anche Svezia e Australia hanno visto entrate vicine ai 5 milioni di dollari, segnando un trend positivo nell’area.