Un recente studio ha rivelato che nel corso del 2023, i truffatori sono riusciti a sottrarre all’ecosistema delle criptovalute circa 9,9 miliardi di dollari, un valore che rappresenta il minimo dal 2021. Tuttavia, si stima che questa cifra possa aumentare fino a raggiungere i 12,4 miliardi, man mano che verranno scoperte ulteriori identità fraudolente.

Frodi e Intelligenza Artificiale

Il rapporto mette in evidenza i rischi legati alle frodi potenziate dall’intelligenza artificiale (AI) e la crescente professionalizzazione delle operazioni illegali. Questi sviluppi hanno portato a un aumento esponenziale delle attività fraudolente. L’AI generativa consente ai malintenzionati di creare identità sintetiche, falsi schemi di investimento e frodi basate su deepfake, abbassando notevolmente le barriere per attuare truffe. È emerso che l’85% delle frodi coinvolge account completamente verificati che riescono ad aggirare i tradizionali sistemi di verifica dell’identità.

Piattaforme e Mercati Illegali

Una delle piattaforme più rilevanti nel panorama delle frodi alimentate dall’AI è Huione Guarantee, un mercato nero peer-to-peer che offre servizi illeciti come identità generate da AI, tecnologia di deepfake vocale e strumenti di verifica sintetica. Dati on-chain rivelano un incremento dei pagamenti verso fornitori di software AI su Huione nei giorni che precedono i flussi di fondi verso schemi truffaldini di tipo “pig butchering”, suggerendo che i malintenzionati reinvestono i profitti illeciti in strumenti AI per alimentare truffe future.

Tendenze nelle Truffe di Cripto

Tra i vari metodi fraudolenti, le truffe di investimento ad alto rendimento (HYIS) e quelle di “pig butchering” costituiscono la maggior parte dei flussi illeciti nel settore delle criptovalute, rappresentando rispettivamente il 50,2% e il 33,2% delle entrate da frodi. Sebbene gli afflussi verso gli schemi HYIS abbiano registrato un calo del 36,6% rispetto all’anno precedente, le frodi di pig butchering sono aumentate di quasi il 40%, mettendo in luce una crescente tendenza al romantic fraud e alle frodi d’investimento che prendono di mira le vittime ignare.

Il Fenomeno del Pig Butchering

La truffa di pig butchering consiste nel persuadere le vittime a investire in un falso schema di criptovaluta, ingannandoli con false promesse di guadagno, per poi sottrarre gradualmente il loro denaro. Recentemente, le autorità nigeriane hanno arrestato 48 cittadini cinesi e 40 filippini coinvolti in una truffa di investimento in criptovalute diretta a vittime in Europa e nelle Americhe. Inoltre, Interpol ha smantellato reti di frode a livello globale, compresa un’operazione in Namibia che ha portato al coinvolgimento di 88 giovani costretti a partecipare a frodi nel settore cripto.

Nuove Tecniche e Futuro della Sicurezza

I truffatori stanno anche diversificando le loro strategie, passando da schemi di investimento a lungo termine a frodi lavorative rapide, in cui le vittime inviano depositi in criptovaluta sotto forma di spese. Gli esperti avvertono che queste frodi sono particolarmente insidiose, poiché si rivolgono a individui disperati in cerca di lavoro.

Con il crescente livello di sofisticazione delle truffe e l’uso sempre più frequente di strumenti AI, le autorità sono chiamate a intensificare gli sforzi per arginare questa epidemia di frodi. Nonostante gli sforzi di enforcement amplificati da parte di Interpol e altre agenzie di vigilanza finanziaria, l’evoluzione delle tecniche fraudolente suggerisce che le strategie normative tradizionali potrebbero non essere sufficienti.