Robinhood Derivatives ha comunicato la temporanea sospensione del rilascio del suo mercato dedicato al Campionato di Pro Football, che era disponibile solo per un numero limitato di utenti. Questa scelta è stata motivata da una richiesta proveniente dalla Commodity Futures Trading Commission (CFTC), che ha esortato l’azienda a non permettere ai propri clienti l’accesso a contratti legati a eventi sportivi.

Chiusura delle posizioni attive

Nella sua comunicazione ufficiale, Robinhood ha chiarito che i clienti già coinvolti in operazioni avranno la possibilità di chiudere le proprie posizioni o portarle a termine. L’azienda ha espresso rammarico per questa decisione, evidenziando di aver mantenuto un dialogo aperto e costante con la CFTC riguardo le proprie intenzioni e i piani futuri per questo prodotto.

Impegno per una regolamentazione equilibrata

Robinhood ha segnalato di aver adottato diverse misure necessarie per supportare una regolamentazione equilibrata nei mercati dei futures e dei derivati. Tra le attività intraprese, l’azienda ha preso parte a una tavola rotonda organizzata dalla CFTC e ha inviato feedback scritti all’ente di supervisione. Nonostante queste interazioni, Robinhood ha affermato di voler continuare la collaborazione con la CFTC per creare una piattaforma di contratti per eventi più completa entro la fine dell’anno.

Contesto normativo attuale

Questa sospensione segue il lancio di contratti sugli eventi sportivi in partnership con il mercato di previsione Kalshi, che ha permesso agli utenti di scommettere sull’esito del Super Bowl tra i Philadelphia Eagles e i Kansas City Chiefs, in programma per il 9 febbraio. La decisione della CFTC si colloca in un contesto di crescente attenzione nei confronti dei contratti legati a eventi sportivi, con l’agenzia che sta analizzando anche contratti simili offerti da Crypto.com e Kalshi.

Scrutinio sui contratti d'evento

La CFTC sta valutando se questi contratti rispettano gli standard di conformità per i derivati e se sono sufficienti a prevenire eventuali manipolazioni di mercato. L’agenzia ha la facoltà di richiedere ulteriori documenti e potrebbe avviare azioni di enforcement o proporre nuove misure normative. Questa sospensione avviene in un periodo di intensificazione dei controlli normativi sui contratti per eventi, e la CFTC ha recentemente annunciato l’intenzione di organizzare tavole rotonde pubbliche su questo argomento. Crypto.com ha ribadito la propria fiducia nella legalità delle sue offerte, considerandosi in linea con l’autorità della CFTC per garantire l’integrità del mercato.