Introduzione alla piattaforma di Ondo Finance

Ondo Finance ha introdotto una nuova iniziativa chiamata Ondo Global Markets (Ondo GM), progettata per integrare gli attivi reali (RWA) come azioni, obbligazioni e fondi negoziati in borsa (ETFs) all’interno dell’ecosistema blockchain. Questa piattaforma offre un’importante opportunità per investitori situati al di fuori degli Stati Uniti, consentendo loro l’accesso a titoli americani attraverso tokenizzazioni.

Accessibilità e opportunità per gli investitori

Con Ondo GM, gli investitori in giurisdizioni selezionate possono investire in un ampio numero di titoli statunitensi, inclusi marchi famosi come Apple (AAPL) e Tesla (TSLA), nonché fondi come SPY e QQQ. Utilizzando stablecoin, le transazioni avvengono a costi contenuti, abbattendo le tradizionali barriere geografiche e i costi connessi.

Garanzie e trasparenza

Un aspetto fondamentale del sistema di Ondo GM è la garanzia 1:1 dei token emessi rispetto ai titoli sottostanti. Questo meccanismo offre maggiore trasparenza e sicurezza, permettendo il trasferimento agevole di token attraverso le reti blockchain senza le limitazioni usuali legate ai confini nazionali.

Innovazioni nella liquidità e nei servizi finanziari

Ondo GM porta con sé innovazioni significative, tra cui la possibilità di coniare e riscuotere token in tempo reale. La piattaforma promette una liquidità maggiore e un accesso facilitato a una varietà di servizi finanziari on-chain, come prestiti, trading e opportunità di generazione di rendimento.

Un mercato finanziario reinventato

L’obiettivo di Ondo GM è di trasformare il panorama dei mercati finanziari, permettendo agli investitori di prendere decisioni in modo autonomo e di competere in un ambiente più equo. La piattaforma affronta le sfide storiche legate a commissioni elevate, disponibilità limitata e difficoltà nei trasferimenti.

Facilitazione per l'adozione degli attivi tokenizzati

Per incentivare una diffusione capillare, Ondo GM fornisce API complete che consentono a broker, emittenti di attivi e piattaforme fintech di integrare agevolmente gli attivi tokenizzati nei propri sistemi. Inoltre, un quadro giuridico solido assicura la protezione degli investitori, riducendo al minimo i rischi.

Crescita del mercato degli attivi reali

Il mercato degli attivi reali ha vissuto una crescita esplosiva, raggiungendo un valore record di 16,88 miliardi di dollari on-chain con un incremento del 94% nell’ultimo anno. Solo negli ultimi tre mesi, quasi 4 miliardi sono stati aggiunti al mercato, con 83.049 entità che attualmente detengono RWAs, gestendo beni emessi da 112 fornitori.

Settore del credito privato e dominanza di Ethereum

Nel contesto attuale, il credito privato è il segmento più rilevante, con un valore tokenizzato di 11,6 miliardi di dollari, seguito dai debiti del Tesoro degli Stati Uniti (3,5 miliardi) e dai materiali di base (1,1 miliardi). I fondi istituzionali rappresentano una porzione minore, con un valore stimato di circa 410 milioni.

Ethereum si conferma essere la blockchain principale per gli attivi reali, ospitando 67 token, mentre zkSync e Arbitrum seguono rispettivamente con 28 e 20 token. L’aumentata adozione degli RWA riflette l’interesse crescente delle istituzioni finanziarie tradizionali, come BlackRock e Franklin Templeton, che hanno intensificato il loro coinvolgimento nella finanza tokenizzata, segnando un cambiamento verso investimenti supportati dalla blockchain.