Evoluzione delle Piattaforme Social Media

Il settore delle applicazioni di social media sta attraversando una fase di trasformazione grazie all’emergere di nuove soluzioni basate su tecnologia blockchain. Tra queste, Clout si distingue come un progetto fondato sulla rete Solana. Recentemente, ha catturato l’attenzione del pubblico grazie al lancio di un’app per iPhone, che permette agli utenti di acquistare versioni tokenizzate dei propri profili social. Questa idea, sebbene innovativa, non è completamente nuova e ricorda il successo di friend.tech, un’app che trae ispirazione da BitClout, una piattaforma per la tokenizzazione di Twitter sviluppata nel 2021.

Il Team e la Visione di Clout

La missione di Clout non si limita a riprendere concetti già esistenti. Il team di sviluppo ha sin da subito espresso il proprio legame con i progetti pionieristici precedenti. In una recente condivisione, hanno ironizzato sulla famosa citazione di Justin Timberlake nel film “The Social Network”, affermando: “Drop the ‘Bit’. Just ‘Clout.’ It’s cleaner.” Questo approccio dimostra un forte desiderio di continuità e innovazione. Il fondatore, Ben Pasternak, ha enfatizzato l’importanza di mantenere integrità e modelli economici solidi, creando così una differenza rispetto alle altre applicazioni del settore.

Nuove Opportunità e Sfide per Clout

Al momento, Clout si posiziona al 34° posto nella classifica delle finanze dell’App Store. Tuttavia, gli utenti stanno affrontando alcune difficoltà nel completare le transazioni a causa dell’elevato traffico sulla piattaforma. Ma le novità non si fermano qui: Tribe.run sta guadagnando attenzione con la sua proposta innovativa di gruppi di chat “token-gated”. Attualmente, l’accesso a Tribe.run è limitato attraverso inviti, e l’app sta crescendo in popolarità, offrendo la possibilità di scambiare token all’interno delle chat di gruppo.

Il Modello di Abbonamento di Tribe.run

Bill Zheng, il fondatore di Tribe, ha dichiarato che la sua piattaforma affronta le problematiche di coinvolgimento emerse con friend.tech. A differenza di questa, Tribe.run adotta un modello di abbonamento in cui i membri devono pagare una quota in SOL per rimanere attivi all’interno dei gruppi, promuovendo così una partecipazione attiva da parte dei creatori di contenuti.

L'Innovazione di Yaps di Kaito AI

Oltre a Clout e Tribe.run, anche Kaito AI ha riscosso successo con la sua piattaforma Yaps, che premia gli utenti per il loro coinvolgimento su Crypto Twitter, creando un legame diretto tra l’azione degli utenti e le ricompense economiche.

L'interazione tra SocialFi e X

La capacità delle applicazioni SocialFi di prosperare è strettamente legata alla resilienza della piattaforma X, ex Twitter, di Elon Musk, che continua a rappresentare un punto di riferimento nel panorama online delle criptovalute. Finché X rimarrà al centro dell’ecosistema, le applicazioni social collegate al mondo crypto continueranno a cercare nuove strategie per monetizzare l’interazione degli utenti su questa piattaforma.