Shibarium ha fatto registrare progressi significativi dall’inizio della sua operatività ufficiale nell’agosto 2023. Questo protocollo di scalabilità layer-2 è stato progettato con l’obiettivo di abbattere i costi delle transazioni, potenziare la scalabilità e accelerare la velocità delle operazioni. In pochissimo tempo, Shibarium ha raggiunto risultati notevoli, inclusa la gestione di oltre 800 milioni di transazioni e la creazione di più di due milioni di indirizzi di portafoglio.
Aggiornamenti Importanti
Negli ultimi mesi, Shibarium ha realizzato aggiornamenti determinanti, come l’implementazione di una nuova interfaccia utente che migliora l’interazione con i portafogli di custodia privata. È stato anche attuato un hard fork per diminuire i tempi di elaborazione dei blocchi, accompagnato da un innovativo meccanismo di bruciatura per abbattere la massiccia offerta di token Shiba Inu, il che potrebbe influenzare favorevolmente il loro valore nel mercato.
Situazione del Prezzo di SHIB
Malgrado i rapidi progressi di Shibarium, il valore di SHIB ha mostrato segnali di debolezza, con un abbassamento dell’1,5% nelle ultime 24 ore. Nel frattempo, diversi altri asset nel panorama delle criptovalute hanno registrato un notevole recupero, con Bitcoin che ha brevemente superato i 97.000 dollari e Ripple vicino ai 2,90 dollari.
Indicatori di Possibile Ripresa
Detto ciò, ci sono indizi che potrebbero preludere a una futura risalita per SHIB. L’indice di forza relativa (RSI) ha recentemente toccato il livello di 30, suggerendo che il token potrebbe essere sottovalutato e presentare un’opportunità d’acquisto. Inoltre, il flusso netto degli scambi di SHIB ha registrato uscite che superano di gran lunga gli ingressi, segnalando un passaggio verso portafogli privati da parte degli utenti, il che potrebbe contribuire a diminuirne la pressione di vendita nel breve termine.