XRP ha recentemente cambiato la sua traiettoria negativa, grazie a notizie rilevanti legate all’amministrazione Trump. Dopo aver toccato un massimo di $2,60 l’11 gennaio, il valore dell’altcoin ha subito un calo superiore al 10% nei tre giorni seguenti, raggiungendo un minimo di $2,33. Anche l’intero mercato delle criptovalute ha affrontato una fase negativa in apertura di settimana, con Bitcoin che è sceso sotto i $90.000, un livello mai visto negli ultimi due mesi.
## Ripresa e Sovraccarico dei Compratori
Intorno alle 12:00 ET, XRP ha mostrato una significativa ripresa, sostenuta dall’attivismo dei compratori che hanno rialzato quasi interamente le perdite accumulate nei giorni precedenti. In sole otto ore, il prezzo di XRP è balzato da $2,32 a $2,53, segnando un incremento dell’8,64%.
## Motivi del Cambiamento
La causa di questo repentino cambiamento è stata attribuita a un articolo di un’importante testata giornalistica che rivelava l’intenzione dell’amministrazione Trump di collaborare con rappresentanti di spicco nel settore delle criptovalute e miliardari della Silicon Valley per stabilire un quadro normativo che favorisca il Web3 negli Stati Uniti.
In aggiunta, è emerso che Trump ha avuto un incontro informale con Brad Garlinghouse, CEO di Ripple Labs. Fonti dicono che Trump ha già raggiunto diverse figure chiave nel mondo delle criptovalute, suggerendo una possibile sinergia tra questo settore e quello degli asset digitali.
## La Figura del Crypto Czar
Particolarmente rilevante è il ruolo di David Sachs, designato come Crypto Czar, che sta facilitando il contatto tra l’industria del Web3 e la futura amministrazione. Gli sforzi congiunti dei leader del settore crypto e della squadra di transizione promettono di generare risultati significativi già nei primi giorni dell’amministrazione Trump.
Un ordine esecutivo atteso nei primi giorni di mandato potrebbe mirare a eliminare ostacoli normativi, incluso il fenomeno del “de-banking” degli investitori di asset digitali.
## Potenziale di XRP
XRP potrebbe rivelarsi una delle criptovalute che trarrebbero maggior vantaggio da una regolamentazione più chiara e meno restrittiva. Durante il prolungato contenzioso legale con la SEC, il valore di XRP ha vissuto elevata volatilità ed è stato frequentemente considerato “sottovalutato”, a causa della pressione derivante dalla possibile sconfitta della causa legale.
## Fiducia nel Mercato delle Criptovalute
Il mercato delle criptovalute sembra esprimere fiducia nei confronti dell’amministrazione Trump, come evidenziato dai guadagni di XRP, che ha visto un incremento di oltre il 300% dall’annuncio della vittoria di Trump, sostenuto da un clima di ottimismo verso una presidenza più favorevole alle criptovalute.
Donald Trump assumerà ufficialmente la carica il 20 gennaio, un momento che suscita già discussioni sulle possibili conseguenze per il mercato delle criptovalute.