Canaan ha recentemente svelato i suoi innovativi dispositivi, l’Avalon Mini 3 e l’Avalon Nano 3S, durante l’evento CES 2025 che si svolge a Las Vegas. Questi strumenti di mining per Bitcoin sono progettati per rendere più accessibile e semplice il processo di estrazione delle criptovalute per gli utenti domestici, introducendo funzionalità rivoluzionarie a doppio uso.

Caratteristiche dell'Avalon Mini 3

L’Avalon Mini 3 si distingue per la sua capacità di unire elevate prestazioni nel mining di Bitcoin a funzionalità di riscaldamento domestico. Con un hash rate di 37.5 Th/s, questo dispositivo è anche dotato di un’app user-friendly che consente un facile controllo e monitoraggio delle sue operazioni. Gli utenti possono così gestire il processo di mining in modo semplice e intuitivo.

L'Avalon Nano 3S come Opzione Accessibile

L’Avalon Nano 3S è un’evoluzione del noto Nano 3, in grado di offrire un hash rate di 6 Th/s, il che lo rende particolarmente adatto per quei nuovi miner che iniziano a esplorare questo settore. Questa versione aggiornata è pensata per abbattere le barriere d’ingresso nel mondo del mining di Bitcoin, rendendo il processo più alla portata di tutti.

Vantaggi dei Nuovi Prodotti

Entrambi i prodotti si contraddistinguono per la facilità d’uso, grazie a un sistema plug-and-play, e per il focus sull’efficienza energetica. In particolare, l’Avalon Mini 3 si impegna a risolvere le problematiche legate all’impatto ambientale riutilizzando l’energia generata dal mining per il riscaldamento degli ambienti domestici. Questo permette agli utenti di abbattere le spese energetiche e ridurre al contempo gli sprechi.

Visione Sostenibile di Canaan

NG Zhang, il CEO di Canaan, ha condiviso la visione dell’azienda, che mira a combinare praticità e sostenibilità nelle sue soluzioni per il mining. “L’Avalon Mini 3 e l’Avalon Nano 3S incarnano la nostra idea di rendere il mining di criptovaluta più pratico e accessibile all’individuo moderno. Stiamo ripensando a come la tecnologia possa produrre valore minimizzando l’impatto ambientale. La funzionalità dell’Avalon Mini 3 di generare criptovaluta mentre riscalda la casa è un esempio perfetto della nostra visione di una tecnologia multifunzionale e sostenibile”, ha commentato Zhang.

Innovazioni Passate e Tendenze Attuali

L’idea di convertire i dispositivi di mining in elettrodomestici non è del tutto nuova. Nel 2017, Avi Aisenberg, gestore di una distilleria della Florida, aveva già sviluppato un sistema che utilizzava i miner per il riscaldamento, accelerando al contempo la distillazione del rum. Nel 2018, la start-up francese Qarnot aveva introdotto il QC-1, un riscaldatore progettato specificamente per il mining di criptovalute.

Recentemente, anche altre aziende, come Heatbit e D-Central, hanno lanciato sul mercato prodotti che combinano il riscaldamento con il mining di criptovalute, evidenziando una tendenza crescente nel settore.