Donald J. Trump si sta preparando per potenziali elezioni presidenziali nel 2024 e ha trovato un nuovo alleato nel mondo delle criptovalute. La sua popolarità tra i sostenitori di queste tecnologie è aumentata significativamente nel corso della sua campagna, grazie alle proposte favorevoli al settore e alla promessa di ridurre le regolamentazioni esistenti.

## L’Opposizione ai Democratici

Nel panorama politico attuale, il partito repubblicano si sta posizionando come un’alternativa più accogliente per chi crede nelle potenzialità degli asset digitali. Trump ha esplicitamente criticato le politiche dei Democratici, dipingendoli come ostacoli al progresso delle criptovalute negli Stati Uniti. Durante i suoi comizi, ha ripetutamente affermato la sua ambizione di trasformare il paese nella “capitale mondiale delle criptovalute”, promettendo di porre fine alle restrizioni imposte dalla SEC sulle aziende del Web3 e di accumulare una notevole riserva di Bitcoin.

## Investimenti Personali in Criptovalute

Non si limita solo a sostenere il settore delle criptovalute: Trump ha anche investito in vari asset digitali. Secondo alcune stime, il nuovo potenziale presidente possiede più di 16 milioni di dollari in criptovalute, mostrando un particolare interesse per i memecoins che lo rappresentano. Un esempio è Trog (TROG), il quale ha avuto un valore di mercato contenuto ma per il quale Trump detiene più di 10 milioni di dollari. Questo token, noto come “Trog the Trump Frog”, ha visto un’impennata del 58% dopo la notizia delle sue partecipazioni.

## Diversificazione degli Investimenti

A parte il suo investimento in Trog, Trump ha anche diversificato il suo portafoglio. Le sue altre partecipazioni ammontano a circa 1,7 milioni di dollari in MAGA (TRUMP), Ether (ETH) e Wrapped Ether (WETH). Inoltre, la sua raccolta include 549 mila dollari in Gua (GUA) e 217,5 mila dollari in Trumpius (TRUMPIUS).

## Conclusione

Queste strategie evidenziano come Trump voglia posizionarsi come un punto di riferimento nel settore delle criptovalute, riflettendo l’alleanza crescente tra il mondo politico e quello delle valute digitali. Con il suo impegno a sostenere il settore e i suoi investimenti personali, l’ex presidente sta chiaramente cercando di catturare l’attenzione degli elettori e di forgiare un’immagine di innovazione e progresso.