Acquisizione di FTX EU

Backpack, un portafoglio e piattaforma di scambio di criptovalute molto apprezzata dagli utenti di Solana, ha recentemente effettuato l’acquisizione di FTX EU per un valore di 32,7 milioni di dollari. Questo acquisto rappresenta un’importante opportunità per Backpack, fondata da ex membri di FTX e Alameda, di integrare nella propria base clientelare oltre 110.000 utenti precedenti di FTX EU. Armani Ferrante, CEO di Backpack, ha confermato che l’acquisizione include anche la licenza regolamentare europea di FTX EU, permettendo agli utenti europei di negoziare futuribili perpetui, uno strumento particolarmente ricercato dai trader di criptovalute.

Dettagli dell'Operazione

La formalizzazione dell’accordo è avvenuta ad aprile 2024, dopo un attento processo di due diligence durato otto mesi con le autorità di regolamentazione. Oltre all’acquisto della piattaforma, Backpack si assumerà anche l’onere di gestire le richieste di rimborso dei clienti che erano attivi su FTX EU, il che implica un impegno significativo per garantire una restituzione dei fondi in tempi ragionevoli.

Ritorno dei Fondi ai Clienti

Armani Ferrante, che ha precedentemente lavorato per Alameda Research, ha rimarcato quanto sia cruciale riuscire a riportare i fondi agli utenti di FTX EU, che hanno atteso pazientemente per ricevere i loro risarcimenti. “Crediamo di poterlo fare in modo più rapido ed efficiente”, ha dichiarato Ferrante, sottolineando l’impegno dell’azienda nel risolvere le problematiche lasciate in sospeso.

Implicazioni dell’Accordo

Sebbene l’accordo possa sembrare inaspettato, considerando i legami con FTX, è importante notare che FTX non dispone più di personale o tecnologia di proprietà disponibili per Backpack. Inoltre, l’azienda dovrà affrontare la sfida di gestire le richieste di risarcimento, un compito che fino a ora non aveva mai affrontato.

Vantaggi della Licenza MiFID II

Uno degli importanti vantaggi conferiti dall’accordo è la licenza MiFID II di FTX, che permetterà a Backpack di offrire servizi di trading, inclusi i future, sul suolo europeo. Riattivare questa licenza, che era stata sospesa dopo il fallimento dell’exchange, è stato un processo complesso che ha contribuito a ritardare la conclusione dell’acquisizione.

Opportunità nel Mercato Europeo

L’Europa rappresenta un mercato cruciale per il trading, con una significativa porzione del volume di scambi in criptovalute che si concentra sui future. Attualmente, nel mercato europeo non sono disponibili offerte di future perpetui conformi alla normativa. Diverse aziende, tra cui Coinbase, hanno già espresso l’intenzione di espandere la propria offerta di derivati nella regione.

Conclusioni

In sintesi, l’acquisizione di FTX EU da parte di Backpack rappresenta un passo significativo nel panorama delle criptovalute. Con questa mossa, l’azienda mira a colmare un vuoto nei servizi disponibili in Europa per i future perpetui e a garantire un rimborso più rapido e organizzato agli utenti dell’ex exchange.