Jeju Island, situata in Corea del Sud, è pronta a introdurre un innovativo sistema di carte turistiche basato su tecnologia NFT nel 2025. L’intento di questo progetto è di promuovere l’economia locale, con particolare attenzione ai giovani e agli appassionati di tecnologia. Le nuove carte offriranno vantaggi esclusivi come sconti e sovvenzioni, e saranno collegate alla moneta stabile locale, il Tamna Jeon.
## La transizione verso la digitalizzazione
Dal 2018, Jeju sta muovendo passi significativi verso una digitalizzazione guidata dalla tecnologia blockchain, ma ha dovuto affrontare diverse sfide normativi. Infatti, le severe regolamentazioni sudcoreane riguardanti le offerte iniziali di moneta (ICO) e gli NFT hanno creato ostacoli. Le autorità di Seoul hanno classificato gli NFT come speculativi e privi di protezione legale, limitandone l’applicazione nel settore dei videogiochi. Tuttavia, nonostante queste difficoltà, nel 2019 Jeju ha fatto un passo in avanti lanciando il proprio stablecoin, il Tamna Jeon, destinato all’uso nelle carte turistiche e a facilitare le transazioni tra acquirenti e venditori. Attualmente, l’isola sta lavorando per integrare gli NFT nel sistema delle carte turistiche e nella valuta locale.
## Funzionalità e vantaggi delle carte NFT
Si prevede che gli NFT siano disponibili per coloro che hanno completato il percorso Olle, permettendo così ai possessori di ricevere sconti esclusivi. I funzionari locali ipotizzano anche un utilizzo degli NFT in vari contesti turistici, come ristoranti e musei, creando cosi una collezione tematica. Questi strumenti digitali garantiranno la tracciabilità di prodotti tipici, come il famoso maiale nero locale, rendendo più semplici operazioni come donazioni, cambi valuta e pagamenti. Questa iniziativa mira a stimolare l’economia dell’isola e attrarre una nuova generazione di turisti, ampliando le opportunità e i servizi disponibili.
## La spinta verso una nuova normativa
Il governatore Oh Young-hun sta promuovendo la necessità di rivedere le normative riguardanti gli NFT, sottolineando come il focus di quest’anno sia la trasformazione digitale, in sintonia con il concetto di Web 3.0. Secondo il governatore, l’integrazione degli NFT in vari processi rappresenta un passo fondamentale per il futuro dell’isola.
## Prospettive future per Jeju Island
L’esempio di Jeju Island dimostra come una tecnologia con potenzialità significative possa attraversare fasi di crisi e attenzione prima di trovare applicazioni pratiche e benefici tangibili. Mentre le normative attuali possono risultare un freno all’innovazione, altre nazioni e giurisdizioni stanno già adottando pratiche più aperte, suggerendo che ulteriori sviluppi positivi potrebbero emergere anche nel contesto locale.