I fondi dedicati al Bitcoin spot hanno registrato un notevole incremento nei flussi netti positivi il 3 gennaio, dopo quasi una settimana di deflussi. In totale, gli ETF Bitcoin hanno attratto afflussi che si avvicinano a un miliardo di dollari.
## Etf Bitcoin: Flussi Positivi
Fidelity ha dominato il panorama con afflussi pari a 355 milioni di dollari, segnando il livello più alto di depositi dalla fine di maggio. Segue Blackrock, il principale ETF Bitcoin sul mercato, che ha visto afflussi di 253 milioni di dollari. Ark si è posizionata al terzo posto con 222 milioni di dollari. Al di sotto di questi, Bitwise ha ottenuto 61,5 milioni di dollari, Grayscale 8,7 milioni e VanEck 5,6 milioni.
## Dati Sull’Aumento degli Afflussi
Nel complesso, gli ETF hanno raggiunto un valore di afflussi pari a 908,1 milioni di dollari, il numero più elevato dal 21 novembre scorso. Questo massiccio afflusso ha permesso agli ETF di acquisire 9.360 BTC, fornendo liquidità al mercato e contribuendo a recuperare parte delle perdite settimanali di Bitcoin, attualmente scambiato a circa 97.941 dollari.
## Impatto Sul Prezzo del Bitcoin
Il 3 gennaio, la criptovaluta leader per capitalizzazione di mercato ha registrato un incremento significativo grazie alle operazioni sui fondi negoziati in borsa. Durante la giornata, Bitcoin ha raggiunto un massimo di 98.917 dollari, il valore più elevato negli ultimi quindici giorni, mentre i compratori stanno tentando di mantenere questo livello.
## Performance Settimanale e Prospettive Future
Negli ultimi sette giorni, Bitcoin ha visto un incremento di circa il 3,8% del suo valore, rappresentando uno dei periodi settimanali più significativi dall’inizio di dicembre. Analisi recenti suggeriscono un possibile outlook rialzista nel breve termine, il che potrebbe fornire segnali incoraggianti per gli investitori. Inoltre, si preannunciano sviluppi in gennaio che potrebbero influenzare notevolmente il mercato delle criptovalute.