Aumento della Velocità del Ledger XRP

Recentemente, l’analista della community CryptoQuant, Maartunn, ha messo in evidenza una significativa crescita della velocità nel Ledger XRP (XRPL). Questo aumento è considerato un indicatore di maggiore attività e utilità all’interno della rete. La velocità viene calcolata come il rapporto tra la capitalizzazione di mercato di una criptovaluta e il volume delle transazioni effettuate. Un incremento nella velocità solitamente suggerisce un uso più frequente della rete e potrebbe presagire un possibile aumento del prezzo di XRP.

Tendenze nella Velocità e Prezzo di XRP

Attualmente, la velocità di XRPL sta avvicinandosi a una resistenza che si presenta sotto forma di una trendline discendente. Questo potrebbe indicare un futuro incremento nell’utilizzo della rete e nel valore della criptovaluta stessa. Questo trend positivo segue un impressionante aumento del prezzo di XRP, che ha registrato un rialzo del 430% in meno di un mese, passando da 0,5319 dollari il 6 novembre fino a un picco di 2,82 dollari il 3 dicembre, in gran parte influenzato dall’esito delle elezioni negli Stati Uniti.

Flessione del Valore Totale Bloccato

Nonostante l’aumento della velocità, il valore totale depositato nella blockchain ha subito una contrazione a partire dal 16 dicembre, scendendo da 71,5 milioni di dollari a 58 milioni, il che rappresenta una diminuzione di quasi il 20%. Questo andamento è strettamente legato al valore totale bloccato (TVL) nei pool di market maker automatizzati (AMM) presenti sulla blockchain stessa.

Nuovi Asset Tokenizzati su XRPL

In aggiunta al valore bloccato, attualmente ci sono 5 milioni di dollari in titoli di stato tokenizzati emessi da Open Eden che circolano all’interno di XRPL. Questo contributo al panorama economico della rete dimostra una diversificazione crescente degli asset disponibili sulla piattaforma.

Lancio della Stablecoin Ripple USD

Un ulteriore sviluppo di rilevo è il lancio della stablecoin Ripple USD (RLUSD) da parte di Ripple Labs, l’azienda fondatrice di XRPL. Nonostante sia stata introdotta da meno di due settimane, l’intento di Ripple è quello di creare un token regolamentato, ancorato al dollaro statunitense, che potrebbe stimolare notevolmente la crescita dell’XRPL. Questa stablecoin potrebbe incentivare le aziende tradizionali a tokenizzare asset reali sulla piattaforma, generando un flusso di liquidità attraverso RLUSD. Secondo le previsioni di Bitwise, il mercato degli asset reali tokenizzati potrebbe raggiungere un valore di 3 trilioni di dollari nei prossimi anni.

Collaborazioni Strategiche per la Crescita

Ripple si sta già muovendo attivamente in questo settore grazie a una collaborazione con Archax per il lancio di un fondo di mercato monetario gestito da abrdn. Questi sviluppi sono destinati a promuovere ulteriormente l’adozione di XRPL, con conseguente aumento della sua velocità e utilizzo complessivo.