Decisione del Tribunale Costituzionale
Il Tribunale Costituzionale del Montenegro ha emesso una sentenza unanime, rigettando il ricorso presentato da Do Kwon, co-fondatore di Terraform Labs. Questo verdetto riguarda la sua estradizione in relazione a questioni legali e permette ora al Ministro della Giustizia montenegrino di decidere sulla destinazione finale dell’estradizione, che potrebbe verosimilmente portare Kwon negli Stati Uniti.
Le accuse in Corea del Sud
Oltre alle implicazioni legali in Montenegro, Do Kwon è anche ricercato nel suo paese natale, la Corea del Sud. Qui, le autorità lo hanno accusato di essere coinvolto nel crollo dei token TerraUSD (UST) e Luna, evento che si è verificato nel maggio 2022 e ha suscitato grande attenzione. Kwon è stato arrestato nel marzo 2023 dopo un prolungato periodo di latitanza, durante il quale ha cercato di fuggire attraverso il Montenegro con un passaporto falsificato, complicando ulteriormente la sua situazione legale.
Interesse degli Stati Uniti
Le autorità statunitensi hanno manifestato un forte interesse nei confronti di Kwon, mirando a ritenere responsabile il co-fondatore per la sua presunta responsabilità nell’implosione dell’ecosistema di stablecoin di Terraform Labs. A giugno, un tribunale americano ha disposto una sanzione a suo carico di 4,5 miliardi di dollari, dopo che Kwon non è riuscito a raggiungere un accordo in una causa civile intentata dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti.
Le richieste di estradizione
Parallelamente all’interesse americano, anche le autorità sudcoreane hanno manifestato il loro desiderio di procedere legalmente contro Kwon. La Corte d’Appello ha precedentemente stabilito che la richiesta di estradizione della Corea del Sud dovesse ricevere priorità rispetto a quella statunitense. Questa situazione dimostra le ramificazioni internazionali del crollo di Terraform, rendendo la vicenda ancora più complessa.
Controversie politiche
Un aspetto controverso è emerso dalle dichiarazioni di Andrej Milović, ex Ministro della Giustizia del Montenegro. Milović ha sostenuto che il Primo Ministro Milojko Spajić potrebbe intendere sfruttare l’estradizione di Kwon come strumento per ottenere una concessione trentennale per la gestione degli aeroporti del paese, un elemento che ha sollevato interrogativi sull’influenza politica nelle questioni legali riguardanti Kwon.