Bitcoin ha recentemente superato il traguardo senza precedenti di **$ 103.403**, registrando un aumento del 7,6% nelle ultime 24 ore. Questo significativo balzo è il risultato di un insieme di fattori, tra cui il **sostegno istituzionale**, le aspettative positive riguardo alla regolamentazione e l’adozione crescente della criptovaluta a livello globale. Come riportato da diverse fonti, tra cui **The Bit Journal**, anche storici attori del mercato come Mt. Gox hanno iniziato a muoversi dopo un lungo periodo di inattività, contribuendo così a questo slancio. Analizziamo più nel dettaglio la situazione attuale nel mondo delle criptovalute.

### Movimenti significativi da Mt. Gox

L’attuale crescita di Bitcoin è accompagnata da operazioni degne di nota da parte di Mt. Gox, un exchange che ha avuto un ruolo predominante nel passato. Di recente, un portafoglio a esso associato ha effettuato il trasferimento di **27.871 BTC**, equivalenti a circa 2,8 miliardi di dollari, con la maggior parte dei fondi (24.000 BTC) indirizzati a un wallet sconosciuto. Secondo le analisi di Arkham Intelligence, Mt. Gox detiene ancora **39.878 BTC**, per un valore di circa 4,1 miliardi di dollari, ma i rimborsi per i creditori tardano ad arrivare, con prospettive ora tra ottobre 2024 e ottobre 2025. Sebbene alcuni creditori preferiscano un risarcimento in fiat, la maggior parte attende pagamenti in **Bitcoin** o Bitcoin Cash. Questi movimenti storicamente hanno sollevato preoccupazioni riguardo a possibili svendite, ma gli esperti ritengono che il mercato abbia già considerato questi eventi nei suoi prezzi.

### Risveglio del portafoglio della balena

Un altro fattore che ha catturato l’attenzione è il recente risveglio di un portafoglio Bitcoin inattivo da più di un decennio. Questo portafoglio ha spostato **2.700 BTC**, con un valore attuale superiore a 257 milioni di dollari. Era fermo dal dicembre 2013, quando il valore di Bitcoin era di appena 625 dollari, rappresentando dunque un incremento impressionante del **15.137,4%**. Lookonchain, un’agenzia di tracciamento delle criptovalute, è stata tra le prime a notare questa attività, suggerendo che i detentori di lungo termine possano avere un rinnovato interesse nel mercato, evidenziando così la potenza di crescita di Bitcoin e il significato della ricchezza accumulata dai pionieri della criptovaluta.

### Supporto istituzionale e geopolitico

Il clima attuale intorno a Bitcoin è ulteriormente esaltato dal sostegno istituzionale e da un contesto geopolitico favorevole. Il presidente della Federal Reserve, **Jerome Powell**, ha paragonato Bitcoin all’oro, definendolo un’opzione sicura per gli investitori. Allo stesso modo, **Vladimir Putin**, presidente della Russia, ha elogiato Bitcoin come strumento in grado di ottimizzare i sistemi finanziari. Inoltre, l’avvento di **Paul Atkins** come presidente della SEC ha generato aspettative positive per un approccio normativo più favorevole alle criptovalute, possibilità che potrebbe stimolare una maggiore adozione da parte degli investitori.

### Prospettive future per Bitcoin

Con il prezzo di Bitcoin che oltrepassa i 100.000 dollari, gli analisti, tra cui **Kyle Chasse**, prevedono che ci sarà un’ondata di “FOMO” (fear of missing out) tra gli investitori retail, potenzialmente facendo lievitare ulteriormente i valori. Il fondatore di Cardano, **Charles Hoskinson**, ha addirittura proposto che Bitcoin potrebbe raggiungere **250.000 $** nei prossimi due anni e forse arrivare a **500.000 $** nel lungo termine. L’anno a venire si preannuncia cruciale, specialmente con l’approssimarsi della presidenza di **Donald Trump**, che secondo molti potrebbe ulteriormente promuovere una traiettoria positiva per Bitcoin.

### Considerazioni finali

Il balzo storico di Bitcoin oltre i 100.000 dollari rappresenta un punto di svolta per il mercato globale delle criptovalute. Mentre **The Bit Journal** continua a seguire queste evoluzioni, appare evidente che l’interazione fra strategie istituzionali, mutamenti normativi e l’attività dei detentori di lungo termine sarà determinante nel delineare il futuro di Bitcoin.