Ripple ha comunicato un posticipo nel lancio della propria stablecoin, RLUSD, a seguito di complicazioni normative con il Dipartimento dei Servizi Finanziari dello Stato di New York (NYDFS).

Dettagli sul Ritardo di RLUSD

In una dichiarazione pubblicata il 4 dicembre su X (precedentemente noto come Twitter), Ripple ha chiarito la situazione, affermando: “Contrariamente ad alcune voci, $RLUSD non verrà lanciato oggi. Siamo in contatto con il NYDFS per l’approvazione finale e forniremo aggiornamenti il prima possibile.” Questo annuncio sottolinea il forte impegno dell’azienda nel rispettare le normative vigenti, assicurando che RLUSD sarà disponibile solo una volta ottenute le necessarie autorizzazioni.

Implicazioni Normative

Secondo un report della giornalista di Fox Business, Eleanor Terret, la sua precedente affermazione riguardante una possibile approvazione del NYDFS per RLUSD è stata confermata. Sebbene ci fossero state indicazioni che il 4 dicembre potesse essere la data di lancio, sviluppi imprevisti hanno causato il ritardo attuale. Le rigide normative sulle criptovalute in New York richiedono alle aziende di ottenere una BitLicense o uno statuto di società fiduciaria da parte del NYDFS. Al momento, solo 33 aziende sono riuscite a ottenere tali licenze, tra cui Ripple e la sua affiliata Standard Custody.

Interesse in Crescita per l'Ecosistema XRP

Il rinvio del lancio di RLUSD arriva in un momento di crescente interesse verso l’ecosistema XRP. Negli ultimi trenta giorni, il prezzo di XRP ha mostrato una straordinaria crescita, con un incremento del 400%, portando la criptovaluta tra le prime tre per capitalizzazione di mercato. Nonostante un calo di circa il 10% nelle ultime 24 ore, che l’ha vista scendere a $2,2 prima di risalire a $2,4, l’entusiasmo per XRP e per gli altri progetti dell’ecosistema rimane alto. Secondo i dati di XRPScan, il numero di account attivi su XRP Ledger ha superato per la prima volta i 100.000, segnando un traguardo significativo.

Trading in Aumento su Exchange Decentralizzati

Ulteriormente, i dati di Dexscreener indicano un continuo aumento dell’attività di trading sugli exchange decentralizzati, incentivato dalla crescente popolarità delle memecoin all’interno della rete blockchain. Questo entusiasmo attorno a XRP e al suo ecosistema è palpabile, suggerendo una rinnovata energia e un interesse robusto tra gli investitori e i trader.

In sintesi, mentre Ripple lavora per risolvere le questioni normative relative al lancio di RLUSD, lo slittamento avviene in un contesto di entusiasmo e crescita senza precedenti per l’ecosistema XRP.