Il colosso cinese dell’e-commerce Alibaba ha preso la decisione di ridimensionare le sue operazioni nell’ambito del metaverse, seguendo una tendenza più ampia tra le grandi aziende tecnologiche. Questa mossa di ristrutturazione ha comportato dei licenziamenti all’interno di Yuanjing, l’unità di metaverse di Alibaba, poiché l’azienda sta cercando di migliorare l’efficienza e riallocare le risorse in questo settore.

Ridimensionamento dell'unità Metaverse

Secondo quanto riportato dal South China Morning Post, questa decisione ha colpito diversi dipendenti, con licenziamenti avvenuti sia a Shanghai che a Hangzhou. Nonostante la riduzione del personale, l’unità rimarrà attiva concentrandosi su applicazioni, strumenti e servizi metaverse orientati ai clienti. In passato, Yuanjing aveva ricevuto ingenti investimenti e contava centinaia di dipendenti, ma ora si concentrerà su un approccio più mirato e strategico.

Focus sull'IA

La scelta di Alibaba di ridimensionare le operazioni nel metaverse riflette la tendenza di altre importanti aziende tecnologiche che stanno spostando il focus sull’intelligenza artificiale (IA) e riducendo gli investimenti in questo settore una volta promettente. Questo cambiamento di direzione è stato riscontrato anche in altre aziende come Meta Platforms e Baidu, che hanno riorientato le proprie risorse verso l’IA.

Nonostante il calo dell’entusiasmo iniziale attorno al metaverse, i dati di Global Markets Insights suggeriscono che il mercato globale dei metaversi industriali continua a crescere, con una valutazione di 22,4 miliardi di dollari nel 2023 e aspettative di ulteriore espansione. Questo settore potrebbe offrire ancora opportunità di crescita e sviluppo in futuro, nonostante i recenti cambiamenti nel panorama aziendale.

Alibaba ha guidato un round di investimento in Nreal, una società cinese specializzata in occhiali per la realtà aumentata, dimostrando che, nonostante il ridimensionamento dell’unità metaverse, l’azienda continua ad essere interessata alle tecnologie innovative e alle nuove frontiere digitali.

In conclusione, la decisione di Alibaba di ristrutturare le operazioni nel metaverse mira a migliorare l’efficienza e ad adattarsi alle mutevoli dinamiche del mercato tecnologico mondiale, mantenendo al contempo un occhio attento alle opportunità di crescita e innovazione nel settore.