Negli ultimi mesi, gli Exchange-Traded Fund (ETF) sul Bitcoin hanno destato un interesse sempre crescente da parte degli investitori, generando una domanda senza precedenti per la criptovaluta più famosa al mondo.
Crescita rapida e costante degli ETF sul Bitcoin
Secondo un rapporto di Binance Research, gli ETF sul Bitcoin hanno accumulato oltre 938.000 BTC, pari a un valore di 63,3 miliardi di dollari, rappresentando il 4,5% dell’offerta totale di Bitcoin in circolazione. In aggiunta ai fondi simili, il totale sale a 1,1 milioni di BTC, che corrispondono al 5,2% dell’offerta in circolazione.
La crescita degli ETF ha avuto un inizio promettente, con una parte significativa del patrimonio totale in gestione raccolta nei primi mesi di attività. Tuttavia, il report evidenzia che gli afflussi di fondi sono rimasti costanti nel corso dell’anno, confermando l’interesse stabile degli investitori.
Afflussi record negli ETF Bitcoin
Gli ETF Bitcoin hanno attratto un afflusso di 18,9 miliardi di dollari, contribuendo a sostenere la domanda per la criptovaluta. In media, i fondi hanno rimosso dal mercato circa 1.100 BTC al giorno e hanno registrato flussi positivi in 24 settimane su 40.
Inoltre, il rapporto sottolinea che la performance degli ETF sul Bitcoin ha superato quella del primo ETF sull’oro, che ha raccolto 1,5 miliardi di dollari nel primo anno di attività nel 2005. Al contrario, gli ETF Bitcoin hanno accumulato oltre 21 miliardi di dollari in soli 10 mesi.
Domanda guidata dagli investitori retail
L’80% della domanda di ETF sul Bitcoin proviene dagli investitori retail, mentre un 7,9% di crescita è stata registrata dalla domanda istituzionale. Attualmente, gli investitori istituzionali contano più di 1.200 unità, tra cui consulenti d’investimento, hedge fund e grandi istituzioni finanziarie come Goldman Sachs e Morgan Stanley.
Si prevede che l’interesse istituzionale per gli ETF sul Bitcoin continuerà a crescere, specialmente considerando un aumento della correlazione del Bitcoin con l’indice S&P 500. Tuttavia, a differenza degli ETF sul Bitcoin, quelli su Ethereum hanno ricevuto scarsa attenzione, registrando deflussi per un totale di 103,1 milioni di dollari.
In conclusione, l’incredibile crescita e l’interesse costante verso gli ETF sul Bitcoin indicano una crescente accettazione e adozione degli asset digitali da parte degli investitori, sia al dettaglio che istituzionali.