Arkham Intelligence si prepara a lanciare un nuovo exchange di derivati sulle criptovalute
Arkham Intelligence ha annunciato la sua intenzione di lanciare un exchange di derivati dedicato alle criptovalute il prossimo mese, suscitando un notevole interesse nel mercato. Secondo recenti fonti, questa iniziativa ha già portato a un aumento del 12% del valore del token nativo della piattaforma, ARKM, che ha visto una crescita complessiva del 16% nelle ultime ore di trading.
Trasferimento della sede e nuova piattaforma
Un aspetto significativo della strategia di Arkham riguarda il trasferimento della sua sede operativa da Londra e New York a Punta Cana, nella Repubblica Dominicana. Questa scelta non è casuale; l’azienda sta cercando di ottenere una licenza per una zona di libero scambio, approfittando dei vantaggi fiscali e tributari offerti dal Paese. La nuova piattaforma avrà un focus particolare sugli investitori al dettaglio, ma è importante notare che non sarà accessibile ai clienti statunitensi.
Da tempo Arkham sta lavorando sull’infrastruttura necessaria per quest’iniziativa, con l’obiettivo di posizionarsi come un concorrente forte in un settore già affollato, dove si trovano operatori affermati come Binance, Bybit e OKX.
Investimenti e sostenitori di peso
Per sostenere la sua crescita, Arkham sta cercando di ottenere finanziamenti fino a 100 milioni di dollari da investitori mediorientali. L’azienda ha già attirato l’attenzione di importanti investitori nel settore, inclusi fondi di venture capital come Coinbase Ventures, Digital Currency Group e Bedrock Capital. Inoltre, figure di spicco come Peter Thiel, Tim Draper e Sam Altman, CEO di OpenAI, hanno partecipato a un recente round di investimento che ha raccolto 12 milioni di dollari.
Un mercato in espansione
La scommessa di Arkham sui derivati rispecchia la crescente popolarità di questi strumenti nel panorama delle criptovalute. I futures e le opzioni su criptovalute hanno visto un aumento esponenziale di volume, diventando una componente centrale per gli scambi. Nel solo mese di settembre, il mercato delle criptovalute ha registrato un volume di quasi 3,5 trilioni di dollari sulle piattaforme centralizzate, un dato che sottolinea l’importanza crescente di questo settore. Questo valore è quasi 25 volte superiore rispetto al volume scambiato dai DEX nello stesso periodo e tre volte il totale delle transazioni sul mercato spot.
Con queste premesse, l’ingresso di Arkham nel mercato dei derivati rappresenta un passo significativo che potrebbe influenzare non solo la traiettoria della piattaforma, ma anche l’intero ecosistema delle criptovalute. Resta da vedere come il nuovo exchange riuscirà a confrontarsi con i giganti del settore e quali strategie adotterà per attrarre e mantenere gli investitori.