Introduzione
La crescente diffusione delle stablecoin ha sollevato interrogativi riguardo alla loro regolamentazione e al loro potenziale all’interno del sistema finanziario statunitense. Il senatore Bill Hagerty (R-TN) ha risposto a queste preoccupazioni presentando una bozza di legge che mira a fornire un quadro normativo chiaro per gli emittenti di stablecoin. La proposta è stata concepita per eliminare l’incertezza normativa, sfruttando al contempo il potenziale delle stablecoin per migliorare i sistemi di pagamento e sostenere la domanda di titoli del Tesoro USA.
Obiettivi della legislazione
Hagerty ha sottolineato che le stablecoin potrebbero rappresentare un’opportunità non solo per rendere le transazioni più efficienti, ma anche per promuovere una nuova domanda di titoli del Tesoro, contribuendo così a fronteggiare il deficit nazionale. La proposta legislativa intende creare un ambiente normativo che favorisca la crescita di questo settore innovativo, affrontando le limitazioni attuali dovute a regolamentazioni poco chiare.
Disposizioni chiave della bozza di legge
Il progetto di legge si basa sul Clarity for Payment Stablecoins Act già presentato in precedenza. Una delle innovazioni più significative è l’esenzione per gli emittenti di stablecoin con asset inferiori a 10 miliardi di dollari dalla supervisione federale. Questo consentirebbe a tali emittenti di operare sotto i regimi normativi statali esistenti. Gli emittenti oltre questa soglia avranno la possibilità di richiedere deroga.
Inoltre, la legislazione richiede che gli emittenti mantengano riserve su base uno a uno con le stablecoin emesse, garantendo che queste riserve consistano in asset di alta qualità, come la valuta statunitense o buoni del Tesoro. La trasparenza è un tema fondamentale: gli emittenti dovranno divulgare mensilmente la composizione delle proprie riserve.
Regolamentazione e supervisione
Il progetto di legge prevede che la Federal Reserve e l’Office of the Comptroller of the Currency (OCC) siano i principali regolatori per gli emittenti di stablecoin, a seconda se siano istituti di deposito o meno. Queste agenzie avranno la responsabilità di monitorare la conformità e la gestione del rischio degli emittenti, assicurando così che vengano rispettati gli standard di sicurezza e solidità.
Protezione dei consumatori
La tutela dei consumatori è una priorità centrale nella bozza di legge. Essa prevede che gli emittenti separino gli asset dei clienti da quelli degli emittenti stessi, impedendo così la mescolanza di beni in caso di insolvenza. Inoltre, sono imposte restrizioni sul riutilizzo dei fondi dei clienti, garantendo che le riserve rimangano disponibili per il riscatto.
Le entità che offrono servizi di custodia di stablecoin dovranno attenersi a rigorosi requisiti per la sicurezza degli asset dei clienti, trattando i beni come di proprietà esclusiva dei clienti e proteggendoli dai creditori.
Conclusione
La proposta di legge presentata dal senatore Hagerty rappresenta un significativo passo avanti verso la regolamentazione delle stablecoin negli Stati Uniti. Con l’obiettivo di favorire l’innovazione e la crescita di questo settore, la legislazione cerca di trovare un equilibrio tra l’incentivazione dell’adozione delle risorse digitali e la salvaguardia della stabilità finanziaria. Approfondendo le normative e garantendo la protezione dei consumatori, questo sforzo potrebbe facilitare l’integrazione delle stablecoin nel sistema finanziario globale.