La SEC Accusa TrueCoin e TrustToken di Vendita Fraudolenta di Contratti di Investimento

La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha recentemente lanciato accuse contro TrueCoin e TrustToken, sostenendo che le due aziende abbiano venduto in modo fraudolento e non registrato contratti di investimento relativi alla stablecoin TrueUSD (TUSD). Questa denuncia, presentata il 24 settembre, ha rivelato dettagli preoccupanti riguardo alla gestione e alla trasparenza di queste entità.

TrueCoin e TrustToken hanno deciso di patteggiare le accuse senza ammettere o negare colpevolezza. Come parte dell’accordo, entrambe le società hanno acconsentito a pagare sanzioni civili di 163.766 dollari ciascuna. Inoltre, TrueCoin dovrà corrispondere ulteriori 340.930 dollari a titolo di risarcimento, più 31.538 dollari in interessi, in attesa di approvazione da parte del tribunale.

Dettagli della Denuncia

La SEC ha dichiarato che TrueCoin e TrustToken avrebbero ingannato gli investitori promuovendo i TUSD come completamente garantiti da dollari USA o equivalenti. Tuttavia, si è scoperto che una porzione significativa delle riserve era, invece, investita in un fondo speculativo offshore ad alto rischio. Nel marzo 2022, più di mezzo miliardo di dollari in attività garantite da TUSD erano stati impiegati in tale fondo. Nonostante avessero già rilevato problemi di rimborso nell’autunno del 2022, le due aziende continuarono a presentare erroneamente i TUSD come totalmente garantiti.

In un’ulteriore critica, la SEC ha rivelato che nel settembre 2024, la quasi totalità (99%) delle riserve del TUSD era detenuta nel fondo speculativo. Questo ha portato gli utenti a essere esposti a “rischi sostanziali e non dichiarati”, con dichiarazioni errate sulla sicurezza dell’investimento.

Attività Non Registrate e Implicazioni Economiche

Dal novembre 2020 all’aprile 2023, TrueCoin e TrustToken sono state coinvolte in offerte e vendite non registrate di contratti di investimento TUSD, oltre a opportunità di profitto attraverso TrueFi, un mercato monetario decentralizzato. Qui, gli utenti potevano prestare stablecoin alle aziende per generare interessi.

Attualmente, TrueUSD ha un market cap di quasi 494 milioni di dollari e ha iniziato a subire una leggera flessione del suo valore a seguito di queste rivelazioni.

Conclusione

Le accuse contro TrueCoin e TrustToken evidenziano l’importanza della trasparenza e della conformità normativa nel settore delle stablecoin. Questa situazione potrebbe avere ripercussioni significative sull’intero ecosistema delle criptovalute e sulla fiducia degli investitori, sottolineando ulteriormente la necessità di regolamenti più rigorosi per la protezione degli utenti.