Securitize e Wormhole Foundation: Un Passo Importante Verso l'Interoperabilità degli Asset Tokenizzati
Il 20 settembre, Securitize ha annunciato una partnership strategica con Wormhole Foundation, un’iniziativa che promette di rivoluzionare l’interoperabilità degli asset tokenizzati sulla piattaforma di Securitize. Questo accordo prevede che Wormhole diventi il fornitore ufficiale di soluzioni cross-chain per gli asset tokenizzati, segnando un significativo avanzamento nel settore della tokenizzazione e degli asset digitali interoperabili.
Questa collaborazione consentirà a Securitize di collegare i suoi asset a ben 32 blockchain disponibili attraverso l’infrastruttura di Wormhole, ampliando così le sue capacità di interoperabilità. Securitize è già un attore importante nel mercato, fornendo infrastrutture di tokenizzazione a istituzioni di prestigio come BlackRock e Hamilton Lane. Con questa partnership, l’azienda si propone non solo di migliorare la liquidità e l’accessibilità degli asset tokenizzati, ma anche di facilitare l’adozione da parte delle istituzioni, colmando il divario tra i sistemi finanziari tradizionali e quelli decentralizzati.
Carlos Domingo, cofondatore e CEO di Securitize, ha sottolineato l’importanza di sviluppare versioni tokenizzate degli asset reali su blockchain pubbliche e non autorizzate, per sfruttare appieno il potenziale della tecnologia blockchain. Securitize prevede di integrare contratti intelligenti personalizzati con la piattaforma di Wormhole, creando soluzioni ad hoc per soddisfare le necessità specifiche di vari gestori patrimoniali, mantenendo al contempo la conformità normativa.
Robinson Burkey, cofondatore e COO di Wormhole Foundation, ha commentato che questa integrazione rappresenta un’opportunità fondamentale per facilitare l’adozione di asset tokenizzati a livello istituzionale, definendo l’accordo come un momento significativo nella creazione di un ponte tra la finanza tradizionale e la finanza decentralizzata (DeFi).
Un aspetto interessante del mercato è la crescita degli asset tokenizzati, in particolare nel settore dei Treasury degli Stati Uniti. Attualmente, il mercato della tokenizzazione degli asset reali (RWA) è valutato oltre 2,2 miliardi di dollari. Una parte considerevole di questo mercato è rappresentata dal fondo tokenizzato di BlackRock, BUIDL, con circa 522 milioni di dollari in asset. Anche altri fondi, come TBILL, OUSG e USDY, hanno registrato distribuzioni simili sulla blockchain di Ethereum, indicando una fiducia crescente negli asset digitali.
Stellar e Solana completano il panorama con il secondo e il terzo posto rispettivamente in termini di tokenizzazione degli asset, dimostrando come diverse piattaforme stiano emergendo in questo spazio. La partnership tra Securitize e Wormhole non solo segna un passo avanti nell’interoperabilità delle tokenizzazioni, ma potrebbe anche influenzare positivamente l’intero ecosistema degli asset digitali.
Con l’integrazione di soluzioni cross-chain, Securitize e Wormhole stanno lavorando per costruire un’infrastruttura più robusta e accessibile per la tokenizzazione degli asset, aprendo nuove possibilità per gli investitori e facilitando la transizione verso un futuro finanziario più integrato e decentralizzato.