Il mercato delle criptovalute sta vivendo un aumento di liquidità significativo, con più di 3,65 miliardi di dollari immessi attraverso l’emissione di nuovi USDT negli ultimi 30 giorni. Questo flusso di capitale esterno indica un interesse crescente per gli asset digitali, ma al momento gran parte di questi fondi rimane inattiva.

La liquidità non allocata rappresenta una potenziale forza “non sfruttata” che potrebbe influenzare rapidamente le condizioni del mercato una volta impiegata. Gli investitori istituzionali potrebbero utilizzare strategie come il trading algoritmico per posizionarsi gradualmente nel mercato ed evitare fluttuazioni di prezzo a breve termine.

Bitcoin, dopo aver brevemente toccato i 55.500 dollari mercoledì, ha registrato una modesta ripresa scambiando sopra i 56.700 dollari. Tuttavia, l’impatto completo della nuova liquidità sui prezzi e il comportamento di mercato rimane incerto, lasciando gli operatori in attesa di potenziali movimenti improvvisi.