Un Revolucionario Approccio all’Onboarding di Web3
E’ arrivata una nuova piattaforma di onboarding gamificata per aiutare la prossima generazione di utenti di Web3. Radix ha lanciato RadQuest, un’esperienza Web3 mobile-ready progettata per rendere Blockchain accessibile a chiunque.
La sfida dell’onboarding in Web3 dall’inizio è stata una sfida, molti nuovi arrivati si sentono intimiditi e sopraffatti dal pesante uso di gergo tecnico e dalla complessità dell’esperienza utente, e in molti casi hanno abbandonato il loro viaggio in Web3 prima di iniziare.
Radix, un protocollo di livello 1 noto per il suo approccio innovativo alla scalabilità, alla sicurezza e all’esperienza utente della blockchain, affronta direttamente questo problema. In collaborazione con ustwo, creatori del pluripremiato gioco Monument Valley, Radix ha trasformato il processo di apprendimento Web3 in un’avventura coinvolgente e gratificante.
Imparare Facendo
RadQuest presenta missioni interattive che guidano gli utenti attraverso le caratteristiche chiave della rete Radix. Completando queste missioni, gli utenti acquisiscono esperienza pratica con le funzionalità essenziali, come le transazioni leggibili dall’uomo, il picchettamento della rete e i DEX costruiti utilizzando il linguaggio Scrypto per gli smart contract di Radix.
Questo approccio pratico assicura che gli utenti si impegnino attivamente con i concetti della blockchain piuttosto che limitarsi a leggerli. È in netto contrasto con i tradizionali metodi di onboarding che spesso si basano su una densa documentazione.
Jetty, un simpatico compagno digitale, guida gli utenti attraverso il loro viaggio in Web3 su RadQuest, aiutandoli a configurare gli account, a inserire XRD, a utilizzare i DEX e altro ancora. Jetty rende il processo di onboarding coinvolgente e meno intimidatorio.
Mobile-First per gli Utenti Moderni
Riconoscendo l’importanza di esperienze mobili senza soluzione di continuità, RadQuest è completamente ottimizzato per i dispositivi mobili. Gli utenti possono interagire con le dApp Radix direttamente dal browser del telefono o collegarsi a un browser desktop. Questo approccio mobile-first si basa sui recenti aggiornamenti del Radix Wallet, consentendo il pieno utilizzo mobile delle dApp e abbattendo significative barriere all’ingresso.
Sulla Base dei Recenti Successi
RadQuest, progettato per i singoli utenti, offre anche vantaggi significativi agli sviluppatori della rete Radix, fornendo uno strumento di onboarding standardizzato, che li libera di concentrarsi sulla creazione di applicazioni innovative.
Le recenti iniziative di Radix, tra cui un fondo per l’ecosistema da 10 milioni di dollari, SuperStaking, Project Ignition e Token Trek, hanno incrementato con successo il valore totale bloccato (TVL) e l’attività dell’ecosistema. Project Ignition ha aumentato significativamente il TVL di Radix del 76% in sole due settimane, aggiungendo 20 milioni di dollari.
Unisciti alla Ricerca!
Pronti a intraprendere la vostra avventura nel Web3? Visitate radquest.io e iniziate il vostro viaggio oggi stesso. C’è anche un programma di referral in cui invitare amici e familiari a unirsi a RadQuest ricompensa entrambe le parti con un dollaro in più per iniziare il loro viaggio in Radix.
Conclusioni
Con la continua evoluzione della tecnologia blockchain, piattaforme come RadQuest sono fondamentali per un’adozione diffusa. Combinando educazione, gamification e utilità del mondo reale, Radix non si limita ad avviare gli utenti, ma coltiva la prossima generazione di appassionati e costruttori di blockchain.