Il mercato del Bitcoin è in attesa di un segnale chiave che possa catalizzare un nuovo slancio rialzista dopo mesi di andamento laterale. Secondo un analista di CryptoQuant, la liquidità delle stablecoin potrebbe essere la chiave per far salire il prezzo della criptovaluta più famosa al mondo.

Stablecoin: Un indicatore da monitorare

L’analista Mac.D ha evidenziato che un aumento della liquidità delle stablecoin e dell’offerta circolante potrebbe essere cruciale per far sì che il Bitcoin recuperi il suo momentum rialzista. Il Bitcoin non è riuscito a raggiungere nuovi massimi soprattutto a causa delle condizioni di politica monetaria inasprite negli Stati Uniti, che hanno influito negativamente sulla liquidità economica in generale.

Le stablecoin, token ancorati a valute fiat come il dollaro USA, sono spesso utilizzate dai trader per facilitare gli scambi di criptovalute e vengono detenute in previsione di futuri acquisti di BTC. Tether (USDT), la stablecoin più utilizzata, ha visto oscillazioni significative nel suo market cap nel corso degli ultimi anni, influenzando anch’esso il prezzo del Bitcoin.

La relazione tra liquidità e prezzo del Bitcoin

Secondo l’analista, il prezzo del Bitcoin è stato trainato principalmente dalle aspettative di tassi di interesse bassi e dalla spesa fiscale continua negli Stati Uniti. Tuttavia, affinché il mercato possa tornare a crescere in modo significativo, potrebbe essere necessaria una politica monetaria più accomodante da parte della Federal Reserve.

Anche Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX, ha sottolineato l’importanza della spesa fiscale nel mantenere alti i prezzi di asset come il Bitcoin. Tuttavia, senza segnali di politica monetaria più morbida e stimolante, il Bitcoin potrebbe continuare a scambiare lateralmente o subire ulteriori correzioni.

Conclusione

In definitiva, il mercato del Bitcoin potrebbe dipendere in larga misura dai segnali provenienti dalla politica monetaria e dalla liquidità delle stablecoin. Gli investitori sono invitati a monitorare attentamente questi indicatori e ad adottare una visione a lungo termine per navigare con successo il mercato. La prossima ascesa del Bitcoin potrebbe richiedere una combinazione di fattori che includono politiche monetarie accomodanti e una spesa fiscale sostenuta. Resta da vedere come si evolveranno queste condizioni e quali impatti avranno sul prezzo del Bitcoin nel medio e lungo periodo.