Sony si prepara a lanciare il suo exchange di criptovalute e ciò potrebbe essere un grande passo per l’azienda giapponese che entra nel mondo delle criptovalute. In questo articolo esploreremo i dettagli di questa notizia, dalla storia dell’acquisizione della piattaforma fino ai piani futuri di espansione.
Storia dell’acquisizione e rinomina
La multinazionale giapponese Sony ha acquisito la piattaforma di trading di criptovalute S.BLOX, precedentemente conosciuta come Amber Japan, tramite la sua società controllata Quetta Web. Questa acquisizione rappresenta il secondo cambio di proprietà per l’azienda, che in passato era DeCurret e poi Amber Japan.
Rinnovamento dei servizi
Dopo l’acquisizione, S.BLOX ha operato come filiale di Sony e ha già migliorato i propri servizi di trading di asset digitali. Tuttavia, Sony ha dichiarato che ci saranno ulteriori cambiamenti in arrivo, con il rilascio di una nuova app e la riprogettazione dell’interfaccia utente. L’obiettivo è quello di supportare una maggiore varietà di criptovalute e funzioni.
Entrata di Sony nel mondo delle criptovalute
Questa mossa di Sony indica un impegno più grande nel settore delle criptovalute. In passato, l’azienda aveva già fatto investimenti e acquisizioni nel settore, ma l’annuncio del lancio del proprio exchange segna un passo significativo in avanti. Con l’acquisizione e il rinnovamento della piattaforma, Sony si prepara a offrire nuovi servizi ai suoi clienti nel mondo delle criptovalute.
Conclusioni
Sony si prepara a lanciare il suo exchange di criptovalute, utilizzando la piattaforma acquisita S.BLOX. Con l’intenzione di offrire nuovi servizi e funzionalità, l’azienda giapponese sembra pronta a entrare a pieno titolo nel mondo delle criptovalute. Resta da vedere come sarà ricevuto il nuovo exchange e quali saranno le prossime mosse di Sony nel settore delle criptovalute.