Una società di servizi finanziari, T-Rex Group, ha recentemente depositato negli Stati Uniti un exchange-traded fund (ETF) legato a MicroStrategy (MSTR) con leva 2x. Questo nuovo veicolo finanziario è considerato uno dei potenzialmente più volatili del Paese, in grado di amplificare del 200% la performance giornaliera delle azioni di MicroStrategy.

Secondo il Senior ETF analyst di Bloomberg, Eric Balchunas, questo fondo potrebbe mostrare livelli di fluttuazione fino a 20 volte superiori a quelli dell’S&P 500, rendendolo potenzialmente l’ETF più volatile del mercato statunitense. Balchunas ha paragonato la volatilità di questo nuovo ETF a quella di un ETF MicroStrategy con leva 3X disponibile in Europa, che già presenta fluttuazioni significative.

MicroStrategy, fondata nel 1989 da Michael Saylor, è diventata il più grande possessore di Bitcoin quotato in borsa, detenendo attualmente 214.400 BTC, equivalenti a 13,2 miliardi di dollari. Parallelamente al deposito dell’ETF MicroStrategy con leva 2x, T-Rex ha anche depositato sei ETF inversi a leva su Bitcoin con leva 1,5x-2x.

In conclusione, l’introduzione di questo nuovo ETF legato a MicroStrategy potrebbe portare una maggiore volatilità nel mercato statunitense, offrendo agli investitori la possibilità di amplificare i guadagni ma allo stesso tempo esponendosi a rischi più elevati. Resta da vedere come sarà accolta questa nuova proposta e quali saranno le implicazioni per l’intero mercato finanziario.