La Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense potrebbe approvare le ultime modifiche agli ETF spot su Ethereum entro il 4 luglio, mentre le discussioni tra i gestori patrimoniali e le autorità di regolamentazione raggiungono le fasi finali.
Approvazione degli ETF Ethereum in vista
Secondo fonti vicine alla questione, otto gestori patrimoniali di rilievo, quali BlackRock, Franklin Templeton e Grayscale Investments, stanno definendo gli aspetti finali per l’approvazione degli ETF su Ethereum. Dopo il successo nel lancio di ETF sul Bitcoin a gennaio, queste società stanno ora cercando di convertire un fondo esistente in un ETF su Ethereum. Il processo sembra essere in dirittura d’arrivo, con questioni minori da risolvere prima dell’introduzione ufficiale dei fondi.
Tempistiche e prospettive sul lancio
L’approvazione degli ETF potrebbe avvenire entro una o due settimane e si allinea con le previsioni di analisti del settore che suggeriscono il via libera entro il 4 luglio, potenzialmente anche prima. Tuttavia, la SEC e il presidente Gary Gensler mantengono riservatezza sulle tempistiche esatte, sebbene si mostri ottimista sull’approvazione dei veicoli di investimento, suggerendo una possibile introduzione durante l’estate.
Potenziale afflusso di capitali sugli ETF Ethereum
Secondo le stime di esperti del settore, gli ETF su Ethereum potrebbero attrarre oltre 15 miliardi di dollari di flussi netti nei primi 18 mesi di attività. Basandosi sui dati degli ETF Bitcoin e sulle dimensioni di mercato di Ethereum, si prevede un interesse significativo da parte degli investitori, considerando il crescente peso del mercato delle criptovalute.
In conclusione, l’approvazione degli ETF spot su Ethereum è imminente e potrebbe segnare un importante passo avanti nel mondo degli investimenti digitali. Con il supporto di importanti gestori patrimoniali e prospettive di affluenza di capitali significative, l’introduzione di questi fondi potrebbe portare nuove opportunità e dinamiche al mercato delle criptovalute.