Standard Chartered, una banca multinazionale britannica, ha annunciato di essere pronta a lanciare un trading desk per Bitcoin ed Ether, diventando una delle prime banche globali ad entrare nel mondo delle criptovalute. Questa decisione è stata presa in risposta alla crescente domanda da parte dei clienti istituzionali di accesso alle criptovalute.
L’approccio di Standard Chartered al trading spot
Secondo fonti anonime citate da Bloomberg, il nuovo desk cripto sarà integrato nell’unità di trading FX della banca e avrà sede a Londra. Sebbene Standard Chartered non abbia ancora confermato ufficialmente questa iniziativa, ha fatto riferimento alla crescente richiesta di Bitcoin ed Ethereum da parte dei clienti istituzionali.
La banca ha anche stretto partnership con diverse entità nel settore degli asset digitali, includendo partecipazioni in società come Zodia Custody e Zodia Markets, che offrono servizi di custodia e trading otc di criptovalute. Inoltre, Standard Chartered ha lanciato la divisione blockchain chiamata “Libeara”, focalizzata sulla tokenizzazione degli asset tradizionali come i titoli di Stato.
L’ottimismo di Standard Chartered verso gli asset digitali
Standard Chartered ha espresso la sua convinzione che gli asset digitali diventeranno una parte permanente del futuro dei servizi finanziari, sottolineando il potenziale delle stablecoin. Inoltre, la banca si è dimostrata estremamente rialzista rispetto al prezzo del Bitcoin, arrivando addirittura a prevedere che la criptovaluta potrebbe raggiungere i 250.000 dollari nel 2025.
Questa mossa di Standard Chartered dimostra un impegno crescente nel settore delle criptovalute e degli asset digitali, rispondendo alla domanda istituzionale in continua crescita. Come una delle prime banche globali a lanciare un trading desk per criptovalute a pronti, Standard Chartered si posiziona al fianco di altri grandi operatori che stanno esplorando le opportunità offerte da questo mercato in rapida evoluzione.