Un nuovo capitolo si apre per la comunità di Cosmos, grazie al lancio del token nativo DORA da parte di Dora Factory il 5 giugno. Questo token è stato distribuito a oltre 1 milione di staker di Cosmos Hub, con l’obiettivo di aumentare la partecipazione alle attività di governance e di finanziamento decentralizzato dell’ecosistema.
Dora Factory si distingue per la sua attenzione alla governance decentralizzata e agli strumenti di finanziamento dei beni pubblici. Grazie a tecnologie innovative come Dora Vota e Public Good Staking, l’azienda si impegna a migliorare il processo decisionale decentralizzato.
Dopo l’airdrop del token DORA, Dora Factory ha lanciato il programma di finanziamento quadratico ATOM Economic Zone (AEZ) in collaborazione con DoraHacks e Atom Accelerator DAO. Questa iniziativa permette alle comunità Cosmos di sostenere progetti di beni pubblici attraverso la donazione dei propri token ATOM. Gli utenti possono votare e contribuire ai progetti che ritengono degni di supporto, con l’obiettivo di distribuire un montepremi di 80.000 ATOM e 200.000 USDC in dieci round di finanziamento quadratico AEZ e MACI.
Inoltre, Dora Factory ha introdotto un innovativo sistema di votazione on-chain con caratteristiche di privacy avanzate chiamato Minimal Anti-Collusion Infrastructure (MACI). Questo sistema permette ai membri della comunità di votare e recensire progetti in modo anonimo, proteggendo la loro privacy.
Il team ha incluso un milione di indirizzi per partecipare al test della votazione sulla privacy MACI e intende distribuire 20.000 USDC alle squadre selezionate. Dora Factory si occuperà di coprire tutte le spese di voto per questo round tramite la funzione nativa Dora Vota’Gas Station.
È evidente che il lancio di DORA e il programma AEZ rappresentano una svolta significativa per la governance decentralizzata di Cosmos e potrebbero aprire la strada a nuovi modelli di partecipazione comunitaria su blockchain.