Un recente sondaggio condotto da McKinsey ha rivelato che sempre più organizzazioni stanno adottando l’intelligenza artificiale (IA) come parte integrante delle proprie attività. Secondo i dati raccolti, il 72% delle aziende ha implementato l’IA in almeno un’area entro il marzo 2024, segnando un significativo aumento rispetto agli anni precedenti.
Inoltre, circa la metà degli intervistati ha dichiarato di aver introdotto l’IA in due o più funzioni aziendali, indicando una crescente diffusione e integrazione della tecnologia all’interno delle strutture organizzative. Questo trend è confermato anche dal fatto che la percentuale di organizzazioni che utilizzano specificamente l’IA generativa è quasi raddoppiata tra il 2023 e il 2024.
McKinsey ha evidenziato che l’adozione dell’IA sta superando la stagnazione a lungo termine, con un tasso di crescita compreso tra il 47% e il 58% tra il 2018 e il 2023. In particolare, le regioni dell’Asia-Pacifico e della Grande Cina sono state indicate come quelle con la maggiore crescita nell’utilizzo dell’IA.
L’IA ha dimostrato di produrre benefici significativi, soprattutto nelle aree del marketing e delle vendite, dello sviluppo di prodotti e servizi, e delle funzioni IT. Gli investimenti in tecnologie AI, sia generative che analitiche, stanno portando a una maggiore efficienza operativa e a aumenti significativi dei ricavi per molte aziende.
A supporto di questa tendenza, aziende leader come Nvidia e AMD stanno sviluppando nuove generazioni di chip per l’IA, che promettono di rivoluzionare ulteriormente il settore. Nvidia, in particolare, ha annunciato il lancio dei chip Rubin dopo il successo della linea Blackwell, consolidando la propria posizione come leader del mercato dei chip per l’IA.
In conclusione, l’adozione diffusa dell’IA da parte delle organizzazioni sta ridefinendo il panorama aziendale, portando a maggiori efficienze operative e a nuove opportunità di crescita. Con una sempre maggiore integrazione della tecnologia AI nelle attività quotidiane, il futuro sembra brillante per le aziende che sanno sfruttare appieno il potenziale di questa rivoluzione tecnologica.