Definizione di Onchain

La percentuale di entità nella rete che sono attualmente in profitto si basa sulla quantità di Bitcoin acquistata a un prezzo inferiore rispetto al prezzo corrente. Il “Prezzo di acquisto” è definito come il prezzo al quale le monete sono state trasferite agli indirizzi controllati dall’entità.

Tendenze di mercato di Bitcoin

Le attuali tendenze del mercato di Bitcoin mostrano un’interazione sfumata tra le fluttuazioni dei prezzi e la redditività delle entità che detengono l’asset. Dati recenti di Glassnode rivelano che una parte sostanziale dei possessori di Bitcoin rimane in profitto nonostante la recente volatilità, con oltre il 90% dell’offerta redditizia a maggio.

Volatilità del mercato

I movimenti dei prezzi di Bitcoin nel 2024 hanno ricordato i periodi di volatilità visti negli anni precedenti, in particolare nel 2017. L’asset ha registrato molteplici cali e impennate significative, contribuendo a un modello generale di comportamento di mercato sulle montagne russe. Questa volatilità evidenzia la natura speculativa del mercato e evidenzia l’impatto di fattori esterni, come sviluppi normativi e condizioni macroeconomiche, sulla valutazione di Bitcoin.

Supporto di mercato

I dati Glassnode indicano che il mercato Bitcoin sta sperimentando livelli di supporto che rafforzano la fiducia dei detentori, anche se l’asset subisce le tipiche correzioni cicliche. Il consolidamento del prezzo di Bitcoin attorno a livelli di supporto chiave e la redditività sostenuta della maggioranza dei detentori suggeriscono una forte struttura di mercato sottostante che potrebbe mitigare le recessioni estreme e fornire stabilità in futuro.

Conclusioni

In conclusione, nonostante la volatilità del mercato, più del 90% dell’offerta di Bitcoin rimane redditizia. Questo indica un livello di supporto resiliente per l’asset digitale di punta e una fiducia stabile da parte dei detentori. Il mercato continua a esibire una struttura solida che potrebbe influenzare positivamente il futuro di Bitcoin.