Sezione 1: Contestazione dell’ordinanza

Coinbase ha presentato una mozione di ricorso interlocutorio presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti per il distretto meridionale di New York il 24 maggio, contestando una recente ordinanza del tribunale riguardante una questione legale critica nel caso in corso con la SEC. La proposta di Coinbase si concentra sulla questione se le transazioni di asset digitali prive di obblighi post-vendita possano essere considerate contratti di investimento secondo il test Howey, uno standard utilizzato per definire i titoli.

Sezione 2: Revisione d’appello

La decisione del tribunale distrettuale del 27 marzo ha affrontato questa nuova questione legale, che potrebbe avere implicazioni significative per il mercato delle criptovalute. Coinbase sostiene che nessuna corte d’appello ha ancora stabilito se una transazione di asset digitali senza obblighi contrattuali post-vendita possa costituire un contratto di investimento. Coinbase afferma che questa questione legale rimane irrisolta ed è vitale per il settore degli asset digitali, richiedendo un’immediata revisione d’appello.

Sezione 3: Esito del ricorso

Un appello accolto potrebbe potenzialmente portare all’archiviazione di parti significative del caso della SEC contro Coinbase, in particolare quelle relative alla piattaforma della società e ai servizi Prime. Queste affermazioni rappresentano oltre il 70% del reclamo. Coinbase cerca di accelerare la revisione d’appello per fornire chiarezza e indicazioni essenziali per il settore delle criptovalute, in un momento in cui l’industria si trova ad affrontare un crescente controllo normativo.

In conclusione, l’esito di questo caso potrebbe definire la portata dell’autorità della SEC sulle transazioni di asset digitali. Coinbase si sta battendo per ottenere chiarezza e indicazioni cruciali per il settore, mentre la SEC tenta di evitare il test di Howey nel tentativo di controllare il mercato delle criptovalute. La vicenda continua a evolversi, con Coinbase che affronta la sfida di rispondere alle richieste della SEC e difendere la propria posizione nel settore in rapida crescita delle criptovalute.