Approvate le proposte ETF sull’Ether
La Securities and Exchange Commission ha dato il via libera alle proposte ETF sull’Ether presentate da tre importanti borse valori: Cboe, NYSE Arca e Nasdaq. Questo passo velocizza il potenziale lancio degli ETF, che includono fondi di VanEck, Ark Invest, BlackRock, Fidelity, Franklin Templeton, Bitwise, Grayscale e Invesco.
Secondo l’ordine della SEC, le proposte sono state valutate attentamente e ritenute conformi all’Exchange Act e alle norme applicabili. Tuttavia, prima che gli ETF sull’Ether possano essere negoziati, la SEC deve ancora approvare le dichiarazioni di registrazione S-1 presentate dagli emittenti dei fondi.
Una strada tortuosa verso l’approvazione
Il movimento verso l’approvazione degli ETF sull’Ether ha subito una accelerazione all’inizio di questa settimana, con un aumento delle probabilità di approvazione da parte di analisti del settore. Tuttavia, sono emersi alcuni dubbi riguardo al tempo che potrebbe ancora essere necessario per completare il processo di approvazione degli ETF.
Alcuni osservatori ritengono che il recente cambio di atteggiamento della SEC potrebbe essere collegato ai recenti sviluppi politici, mentre altri evidenziano la mancanza di impegno della SEC rispetto agli emittenti fino a pochi giorni fa.
Domande aperte sullo status dell’Ether
Nonostante le crescenti probabilità di approvazione degli ETF sull’Ether, rimangono ancora domande aperte sullo status dell’Ether come titolo o merce. L’approvazione degli ETF potrebbe indicare che la SEC non considera l’ETH non staked come un titolo, un importante sviluppo politico nell’ambito delle criptovalute.
In definitiva, l’approvazione degli ETF sull’Ether rappresenterebbe un passo significativo per l’intero settore delle criptovalute, aprendo la strada a ulteriori investimenti su Bitcoin, Ethereum e altre blockchain open source.
—
Aggiornato il 23 maggio 2024 alle 18:15 ET: aggiunti commenti da Grayscale e VanEck.