Nella recente analisi condotta da Glassnode è emerso un dato interessante riguardo alla distribuzione della fornitura di Bitcoin (BTC) tra i diversi gruppi di proprietari. In particolare, il gruppo più piccolo, conosciuto come “gamberetti” e che detiene meno di 1 BTC, sembra giocare un ruolo significativo nel trend di accumulo in corso.
Gli accumuli dei gamberetti
Secondo i dati forniti da Glassnode, i gamberetti controllano circa il 7% dell’offerta circolante di BTC. Negli ultimi 30 giorni, questi piccoli investitori hanno accumulato complessivamente circa 25.000 BTC, superando addirittura l’emissione mensile di nuovi BTC, attualmente stabilita a 15.100 BTC.
L’importanza dell’accumulo
Analizzando il saldo mensile totale di tutte le coorti, emerge che complessivamente sono stati accumulati circa 50.000 BTC negli ultimi 30 giorni. Questo dato è cruciale, soprattutto considerando che recentemente l’accumulo di Bitcoin non è riuscito a tenere il passo con l’emissione, contribuendo al calo del prezzo al di sotto dei 57.000 dollari.
Sostenere l’azione dei prezzi
Con il prezzo di Bitcoin attualmente intorno ai 66.000 dollari, un accumulo sostenuto rispetto all’emissione risulta fondamentale per mantenere un’azione dei prezzi costruttiva. L’accumulazione aggressiva dei gamberetti rappresenta un segnale positivo, indicando una forte domanda da parte dei piccoli investitori.
Conclusioni
In conclusione, i dati forniti da Glassnode mettono in luce l’importante ruolo giocato dai piccoli investitori, i cosiddetti gamberetti, nell’accumulo di Bitcoin. Con un accumulo di 25.000 BTC in soli 30 giorni, questi investitori sembrano aver superato l’emissione mensile e mostrano una forte fiducia nel potenziale a lungo termine della criptovaluta.
Va evidenziato, tuttavia, che i dati riguardanti l’emissione mensile di BTC potrebbero subire variazioni, specialmente a seguito di eventi come il recente halving. Tuttavia, l’accumulo da parte dei gamberetti rimane un segnale positivo per il mercato, evidenziando una crescente domanda da parte degli investitori più piccoli.