La comunità DeFi è stata colpita da una serie di exploit nelle prime ore di oggi, con almeno due progetti che hanno subito perdite significative per milioni di dollari. I protocolli Sonne Finance e ALEX Lab sono stati presi di mira dagli hacker, causando un danno finanziario importante per entrambi.

Sonne Finance sfruttata

Secondo la società di sicurezza blockchain Cyvers, Sonne Finance è stato vittima di un exploit da 20 milioni di dollari sui suoi contratti USDC e Wrapped Ethereum (WETH) basati sulla rete Optimism. Il protocollo DeFi ha confermato l’incidente attribuendolo a un attacco di donazione ai suoi fork Compound v2. Nonostante i tentativi di prevenire il problema con l’aggiunta di nuovi mercati e garanzie, l’aggressore è riuscito a sfruttare il protocollo inosservato.

Gli esperti di sicurezza hanno impedito ulteriori furti inserendo garanzie nel pool soVELO, ma Sonne Finance ha subito una perdita significativa. Il prezzo di SONNE, la risorsa digitale legata al progetto, è sceso del 60% a seguito dell’exploit.

Il progetto DeFi Bitcoin perde oltre 4 milioni di dollari

ALEX Lab, un’applicazione DeFi basata su Bitcoin, ha perso più di 4 milioni di dollari in vari token a causa di un incidente di hacking. Gli aggressori hanno ottenuto accesso alla chiave privata che controlla il bridge XLink di ALEX, consentendo loro di trasferire con successo fondi in BTC, stablecoin e token Sugar Kingdom.

La squadra di ALEX Lab ha confermato l’hacking e ha identificato l’aggressore, congelando una parte dei fondi associati a loro per impedire ulteriori abusi. Nonostante ciò, il progetto ha offerto una ricompensa del 10% all’hacker come gesto di buona fede, assicurando che non ci saranno ulteriori perseguimenti legali.

In conclusione, i recenti exploit che hanno colpito Sonne Finance e ALEX Lab mettono in evidenza i rischi associati al settore DeFi. Gli investitori e gli utenti devono essere consapevoli della sicurezza dei protocolli in cui partecipano e delle misure di prevenzione per proteggere i propri fondi.