La storia d’amore tra le criptovalute e i derivati continua ad evolversi, con Arbelos Markets che ha appena raccolto 28 milioni di dollari in un round di finanziamento guidato da Dragonfly. Questa importante società commerciale specializzata in derivati crittografici ha attirato l’interesse di investitori come FalconX, Circle Ventures, Paxos e Deribit. I derivati sono contratti finanziari il cui valore dipende da un asset sottostante, e Arbelos è focalizzata su fornire liquidità e infrastrutture per la negoziazione di attività, compresi i derivati.
L’approccio di Arbelos sembra essere più istituzionale rispetto a quello di molte altre aziende nel settore delle criptovalute, puntando su un trading quantitativo più sofisticato e una gestione del rischio più attenta. L’obiettivo dell’azienda è migliorare la propria infrastruttura, assumere talenti e ampliare l’accesso a nuovi mercati e prodotti con i fondi appena raccolti.
Dall’altra parte, il Founders Fund ha finanziato Lagrange con 13,2 milioni di dollari, sostenendo lo sviluppo di un “coprocessore ZK iperparallelo” per applicare prove di conoscenza zero e preservare la privacy su larga scala. Lagrange si sta concentrando anche sull’utilizzo di zk light client per i rollup di Ethereum.
Inoltre, ci sono altre notizie degne di nota nel panorama dei finanziamenti per le criptovalute: AgriDEX ha ottenuto un aumento di 5 milioni di dollari per la tokenizzazione delle materie prime agricole, il protocollo Lava Network ha annunciato un aumento strategico di 11 milioni di dollari per l’accesso ai dati blockchain, e Seeds Labs ha raccolto 12 milioni di dollari per lo sviluppo di giochi su Solana.
Questi recenti investimenti mostrano un crescente interesse e fiducia nel settore delle criptovalute e dei derivati, con aziende che puntano a innovare e adottare approcci più solidi e trasparenti. Resta da vedere come queste aziende contribuiranno a plasmare il futuro di questo settore in rapida evoluzione.