Analisi di Santiment

Maksim Balashevich, CEO della società di analisi di criptovalute Santiment, ha recentemente pubblicato un rapporto che suggerisce che il mercato del Bitcoin potrebbe attraversare una fase di ridistribuzione seguita da una potenziale ripresa del trend rialzista. Secondo Balashevich, i dati sulla catena analizzati dal suo team indicano modelli comportamentali sfumati tra i partecipanti al mercato.

Indicazioni contrastanti

Il CEO di Santiment ha sottolineato la metrica Network Realized Profit/Loss (NRPL), che evidenzia una riluttanza a realizzare i profitti simile a periodi di massimo come nel 2013, 2017 e 2021. Tuttavia, Balashevich ha avvertito che le “mani forti” potrebbero diventare instabili, segnalando un potenziale fondo quando scatta il panico. Al contempo, l’indicatore Mean Dollar Invested Age (MDIA) suggerisce una ridistribuzione attiva da mesi.

Tendenze dei detentori di Bitcoin

I dati sulla distribuzione dell’offerta di Santiment indicano che i detentori più piccoli stanno accumulando BTC, mentre le balene mantengono saldo il loro patrimonio. I “squali”, possessori medi, sembrano stanno riducendo i loro saldi, forse in favore dei memecoin. Balashevich invita alla cautela in un ambiente che considera complesso.

Prospettive future

Guardando al futuro, Balashevich sottolinea che le prospettive per il Bitcoin dipendono dalla strategia di investimento, dalle dimensioni del portafoglio e dalla tolleranza al rischio di ciascun investitore. Piuttosto che fare previsioni, incoraggia a porsi le domande giuste per guidare le decisioni. L’analisi di Santiment si basa su dati storici e metriche attuali per fornire una visione completa del mercato post-salvataggio di Bitcoin.

Conclusioni

Pur con un futuro incerto, l’analisi di Santiment suggerisce che il Bitcoin potrebbe essere in fase di ridistribuzione in preparazione per una continuazione del trend rialzista. Tuttavia, è fondamentale che i partecipanti al mercato rimangano vigili e adeguino le proprie strategie di conseguenza per affrontare le complesse forze di mercato in gioco.