Questa settimana si prospetta intensa sul fronte economico negli Stati Uniti, con la Federal Reserve chiamata a reagire all’aumento dei dati sull’inflazione PCE, PPI e CPI. Inoltre, la decisione della banca centrale e i prossimi dati economici forniranno preziose indicazioni sulla lotta all’inflazione e sullo stato generale dell’economia statunitense, influenzando il sentiment del mercato per i prossimi mesi.

Eventi economici da tenere d’occhio

Il focus principale è sulla riunione della Federal Reserve guidata da Jerome Powell, che si terrà martedì e mercoledì. Si prevede che i tassi d’interesse rimarranno stabili tra il 5,25% e il 5,5%, nonostante l’inflazione persistente al di sopra del target del 2% fissato dalla Fed. Powell terrà una conferenza stampa per discutere la decisione presa e le attuali sfide inflazionistiche dell’economia. Inoltre, i rapporti sugli utili di oltre il 20% delle aziende dell’indice S&P 500 saranno pubblicati, offrendo ulteriori spunti sullo stato del mercato.

Prospettive del mercato delle criptovalute

Nel contesto dei mercati delle criptovalute, l’attività è stata relativamente calma nel fine settimana, con una leggera diminuzione nella capitalizzazione totale a 2,4 trilioni di dollari. Bitcoin è sceso del 2%, attestandosi sotto i 62.000 dollari, mantenendosi all’interno di un canale laterale dal febbraio scorso. Ethereum ha raggiunto un picco di due settimane a 3.342 dollari, ma ha visto un declino del 3% a 3.200 dollari lunedì mattina. Le altcoin hanno registrato perdite, fornendo un’anticipazione di una settimana potenzialmente volatile per i mercati delle criptovalute.

In conclusione, la combinazione di eventi economici cruciali negli Stati Uniti, insieme alla decisione sui tassi d’interesse della Federal Reserve e alla pubblicazione dei rapporti sugli utili delle aziende, suggeriscono un contesto di mercato ricco di opportunità e potenziali rischi. I mercati delle criptovalute, pur restando relativamente stabili fino a questo punto, potrebbero subire l’impatto di queste importanti decisioni e sviluppi economici. Resta da vedere come le dinamiche finanziarie si evolveranno in risposta a tali avvenimenti.