La settimana appena trascorsa è stata intensa per i finanziamenti legati alle criptovalute, con due importanti deal e l’atteso quarto halving di Bitcoin. Tuttavia, l’attenzione si è anche concentrata sugli investimenti legati agli asset del mondo reale, come nel caso di Centrifuge che ha raccolto 15 milioni di dollari per la tokenizzazione di beni immobili e altri attività.
Centrifuge: tokenizzazione degli asset del mondo reale
Centrifuge ha ottenuto un finanziamento di 15 milioni di dollari per la sua piattaforma di asset del mondo reale, che facilita la tokenizzazione di risorse come prestiti, credito e immobili. Questi pool di liquidità RWA sono costituiti da asset bloccati in contratti intelligenti che favoriscono la liquidità del mercato. Con il supporto finanziario, Centrifuge mira a crescere il proprio team, sviluppare il prodotto e supportare l’ecosistema di tokenizzazione.
Homium: tokenizzazione dei prestiti per la casa
Homium ha raccolto 10 milioni di dollari per la tokenizzazione dei prestiti per la casa su Avalanche. Offrendo prestiti di “apprezzamento condiviso”, Homium mira a fornire un accesso tokenizzato all’apprezzamento della casa su larga scala. Attualmente disponibili solo in Colorado, questi prestiti sono convertiti in titoli tokenizzati per gli investitori.
Altre notizie sui finanziamenti
Nell’ambito dei finanziamenti legati alle criptovalute, diverse altre aziende hanno ottenuto importanti investimenti. AVALON ha chiuso un round da 10 milioni di dollari per il suo gioco online multiplayer, mentre P2 Ventures ha impegnato 50 milioni di dollari per supportare le startup su Polygon. Anche altri progetti, come Thruster, Matera e Runes DEX, hanno ottenuto finanziamenti significativi per sviluppare le proprie soluzioni nel settore.
In conclusione, nonostante la turbolenza nel settore dei finanziamenti legati alle criptovalute, la settimana ha registrato importanti investimenti per la tokenizzazione degli asset del mondo reale e per lo sviluppo di nuove soluzioni nel settore blockchain e DeFi.