Il mercato delle criptovalute ha vissuto un momento di correzione significativa nelle ultime settimane, con il prezzo del bitcoin che è sceso del 18% dal suo massimo storico di 73.737 dollari raggiunto il 14 marzo. Tuttavia, gli analisti ritengono che questa correzione potrebbe non essere ancora finita, nonostante il dimezzamento sia previsto tra pochi giorni.
Fase di riaccumulazione del bitcoin
Secondo l’analista “Rekt Capital”, il bitcoin ha mostrato due ritracciamenti del 18% prima del dimezzamento in poco più di un mese. Questo pattern è considerato tipico prima dell’evento del dimezzamento. La previsione è che una fase di riaccumulazione seguirà il dimezzamento, durante la quale il bitcoin stabilirà un minimo di gamma e si muoverà lateralmente per diversi mesi.
Durante questa fase, gli investitori potrebbero sentirsi delusi dall’apparente stagnazione del mercato e dalla mancanza di movimenti significativi nei loro investimenti in BTC. Tuttavia, la storia suggerisce che il mercato potrebbe rimanere range-bound a livelli elevati di circa 50.000 dollari fino a ottobre di quest’anno.
Altrove sui mercati delle criptovalute
Mentre il bitcoin ha toccato i 60.000 dollari durante le ultime contrattazioni, ha visto un leggero recupero fino a 62.000 dollari durante la sessione di trading asiatica. Ethereum ha perso il livello di 3.000 dollari ma ha anche registrato un modesto recupero, raggiungendo i 3.027 dollari al momento della scrittura.
Le altcoin, nel frattempo, hanno registrato perdite maggiori, con Dogecoin, Toncoin e Polygon tra le criptovalute più colpite. Tuttavia, nonostante le fluttuazioni di prezzo attuali, i mercati delle criptovalute mantengono ancora un certo grado di volatilità e incertezza.
In conclusione, il mercato delle criptovalute sembra destinato a vivere un periodo di consolidamento e riaccumulazione dopo le recenti correzioni. Gli investitori sono invitati a rimanere cauti e a monitorare attentamente l’evoluzione del mercato prima di prendere decisioni finanziarie importanti.