Il mercato obbligazionario globale nel 2022 ha raggiunto una cifra impressionante di $133 trilioni. Gli Stati Uniti rappresentano una parte significativa di questo mercato, con un totale di $51,3 trilioni, pari al 39% del totale globale, secondo i dati più recenti del World Economic Forum.
Il mercato obbligazionario globale
Secondo i dati del World Economic Forum, gli Stati Uniti si posizionano al primo posto nel mercato obbligazionario con $51,3 trilioni, seguiti da Cina, Giappone, Francia, Regno Unito, Canada, Germania, Italia, Isole Cayman e Brasile.
Dimensioni del mercato obbligazionario USA
È importante notare che la cifra di $51,3 trilioni rappresenta le dimensioni complessive del mercato obbligazionario degli Stati Uniti, inclusi debiti governativi e debiti emessi da società, enti locali e altre entità. In contrasto, il debito nazionale degli Stati Uniti, che si riferisce esplicitamente al debito dovuto dal governo federale, ammonta a $34,6 trilioni.
Performance del mercato obbligazionario e dei Bitcoin ETF
Nonostante le dimensioni imponenti del mercato obbligazionario statunitense, un recente confronto delle performance dei più grandi ETF obbligazionari statunitensi e degli ETF Bitcoin rivela un trend interessante. Secondo i dati condivisi da HODL15Capital, nove dei più grandi ETF obbligazionari statunitensi, con un patrimonio totale di circa $450 miliardi, stanno attualmente registrando rendimenti invariati o negativi dall’inizio dell’anno. Al contrario, i quattro maggiori ETF Bitcoin hanno registrato un impressionante aumento del 44% nello stesso periodo, anche se i loro asset rimangono relativamente piccoli rispetto agli ETF obbligazionari.
Conclusione
In conclusione, gli Stati Uniti detengono una fetta significativa del mercato obbligazionario globale. Tuttavia, l’interessante trend delle performance degli ETF Bitcoin rispetto agli ETF obbligazionari statunitensi potrebbe indicare un cambiamento nel panorama degli investimenti. Resta da vedere come evolverà questa dinamica nel tempo.