Bitwise CIO Matt Hougan ha dichiarato che le istituzioni inietteranno più di $1 trilione in Bitcoin tramite ETF nel corso dell’anno a venire, man mano che vengono completate le dovute verifiche e viene approvata ulteriore esposizione.
Hougan ha condiviso il suo punto di vista nell’ultima nota settimanale per gli investitori dell’azienda, riflettendo sulle sfide e opportunità che si presentano agli investitori nello spazio delle valute digitali.
Il CIO di Bitwise ha esortato i professionisti dell’investimento a mantenere una prospettiva a lungo termine nel contesto attuale dei mercati crittografici, in particolare Bitcoin, che ha visto prezzi oscillanti tra $60.000 e $70.000.
Periodo di attesa a breve termine
Hougan ha sottolineato che il mercato si trova in un “periodo di attesa a breve termine” in attesa di eventi significativi imminenti. Ha aggiunto che ciascuno di questi sviluppi plasmerà la traiettoria a breve termine del mercato nei prossimi mesi.
Tra questi vi sono l’halving di Bitcoin previsto per il 17 aprile, le potenziali approvazioni di ETF di Bitcoin spot su importanti piattaforme nazionali come Morgan Stanley o Wells Fargo, e il completamento delle dovute verifiche formali da parte dei vari comitati di investimento per autorizzare l’esposizione alla criptovaluta principale.
Nonostante le incertezze a breve termine, Hougan rimane ottimista sulle prospettive a lungo termine di Bitcoin. Ha fatto riferimento al lancio di successo degli ETF di Bitcoin spot, che ha segnato un momento significativo per l’accessibilità del mercato crittografico ai professionisti dell’investimento.
Hougan ha sottolineato l’entità del mercato globale degli investimenti, con i professionisti che controllano oltre $100 trilioni, e il coinvolgimento relativamente giovane di questi fondi nel settore delle criptovalute.
Il 99% ancora da fare
Attraverso l’attenzione rivolta ai storici $12 miliardi che sono affluiti negli ETF fin dal loro lancio, Hougan ha ipotizzato che anche una modesta allocazione media del 1% da parte dei gestori patrimoniali globali a Bitcoin potrebbe portare a circa $1 trilione che entrano nello spazio, superando di gran lunga i livelli attuali degli investimenti.
Il confronto mette in evidenza le prime fasi dell’adozione delle criptovalute da parte della comunità degli investitori e il vasto potenziale di crescita. Hougan ha sintetizzato il sentimento con la frase:
“1% fatto, 99% ancora da fare.”
La nota di Hougan ha anche funzionato come un monito, ricordando agli investitori i rischi intrinseci e la volatilità associata al trading delle criptovalute. Ha sottolineato la necessità per gli investitori individuali di condurre una rigorosa dovuta diligenza e considerare la propria idoneità agli investimenti prima di entrare nel mercato.
La nota si è conclusa con un invito ad esplorare ulteriori analisi sulle criptovalute sulla pagina Bitwise Insights, incoraggiando una profonda immersione nelle complessità e opportunità all’interno del mercato crittografico.
Alla luce dell’evoluzione del panorama degli asset digitali, le riflessioni di Hougan offrono un argomento convincente sia per la cautela che per l’ottimismo di fronte alla volatilità e al cambiamento.