Le priorità cambiano a seconda degli eventi e il presidente russo potrebbe prenderne atto. In un recente discorso alla conferenza internazionale AI and machine learning Artificial Intelligence Journey 2022, il presidente russo Vladimir Putin ha parlato dei vantaggi dell’utilizzo di un sistema di pagamento globale basato sulla tecnologia blockchain.
Questa conferenza include annualmente concorsi di intelligenza artificiale. Negli ultimi sette anni, più di 35.000 specialisti di intelligenza artificiale hanno partecipato alle competizioni e un gran numero di professionisti sono stati formati e ora lavorano presso aziende e agenzie governative russe.
Per il presidente Putin, il vantaggio principale sarebbe la possibilità di avere un quadro di pagamenti globali non controllato da potenze straniere. Tuttavia, afferma anche che l’utilizzo di tale tecnologia insieme ad altri sviluppi (come l’intelligenza artificiale) potrebbe rendere i pagamenti più efficienti e convenienti.
Il presidente Vladimir Putin ha spiegato che l’uso corretto della tecnologia blockchain potrebbe essere molto vantaggioso per popoli e governi. Ha affermato che una tecnologia decentralizzata e non monopolistica verrà infine implementata a livello globale a causa dei vantaggi che offre:
La tecnologia delle valute digitali e delle blockchain può essere utilizzata per creare un nuovo sistema di regolamenti internazionali che sarà molto più conveniente, assolutamente sicuro per i suoi utenti e, soprattutto, non dipenderà dalle banche o dall’interferenza di paesi terzi. Sono fiducioso che qualcosa di simile verrà sicuramente creato e si svilupperà perché a nessuno piace il dettame dei monopolisti, che sta danneggiando tutte le parti, compresi gli stessi monopolisti.
Vladimir Vladimirovich Putin, Presidente della Federazione Russa
Dopo l’ingresso di Stati Uniti ed Europa nel conflitto fra Russia e Ucraina, parte della comunità internazionale ha imposto una serie di sanzioni finanziarie alla Russia. Queste sanzioni hanno fortemente influenzato la capacità del paese di effettuare pagamenti internazionali, comprese le operazioni della principale banca russa, Sberbank, in altri paesi.
Il presidente ha inoltre affermato che lo SWIFT, l’attuale sistema di pagamenti internazionali, era inefficiente perchè controllato da un ristretto club di stati e gruppi finanziari.
Putin non ha approfondito ulteriormente la sua idea di un sistema di pagamenti blockchain e si è concentrato invece sulla necessità di innovare nel campo dell’intelligenza artificiale e sviluppare un’infrastruttura cloud in grado di soddisfare le esigenze dell’intera Federazione. Tuttavia, se il suo obiettivo è quello di avere un sistema internazionale non controllabile da nessun singolo stato, le alternative presenti sul mercato sarebbero pochissime, a partire da Bitcoin. Una soluzione creata ad hoc dalla Russia, o da un qualsiasi altro stato, non potrebbe mai essere considerata decentralizzata perchè sarebbe sempre controllabile da chi l’ha creata. Questo è poi il motivo per cui le famose valute digitali che le Banche Centrali Europee e Americane si stanno affrettando a rilasciare, rischiano di rivelarsi un flop.