La blockchain proof-of-stake Tezos ha attivato un importante aggiornamento, il nono del protocollo, che va a modificare l’algoritmo di consenso.

Secondo il comunicato stampa ufficiale, l’aggiornamento ha il nome in codice Ithaca 2 e sostituisce l’attuale algoritmo di consenso, noto come Emmy, con Tendebake, che consente tempi di blocco inferiori, producendo transazioni più veloci e applicazioni più fluide.

Oltre a Tenderbake, Ithaca 2 prepara la blockchain di Tezos per gli sforzi di scalabilità, come i rollup per la compatibilità di WebAssembly e Ethereum Virtual Machine (EVM), con il pre-controllo, uno schema di convalida che aumenta il throughput.

L’aggiornamento di Ithaca 2 ridurrà anche il requisito per diventare un validatore di rete del 25% da 8.000 XTZ a 6.000 XTZ, aumentando la decentralizzazione della rete.

Il meccanismo delle ricompense per lo staking è stato rielaborato. In particolare, i premi di staking verranno accreditati istantaneamente e non congelati per 5 cicli come accadeva fino ad ora. La somma totale dei premi per l’approvazione per un ciclo sarà completamente distribuita alla fine dello stesso ciclo, a condizione che i delegati abbiano almeno 2/3 dei loro slot per l’approvazione inclusi nei blocchi.

Le chiamate smart contract su Tezos sono aumentate in modo significativo da 100.000 al mese nel gennaio 2021 a oltre 6,2 milioni nel gennaio 2022. Nonostante il valore di XTZ non sia cresciuto molto negli ultimi mesi, la crescita del numero di utenti attivi sulla blockchain è aumentata esponenzialmente.

Dopo l’annuncio di Ithaca 2, il token XTZ ha guadagnato il 9%, con una crescita del 17% su base mensile.